Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Accordo quadro tra Regione e istituto geografico militare italiano

| ANCONA - Previsto lo scambio di informazioni e prodotti di carattere topografico


La Regione Marche e l’Istituto geografico militare italiano (Igmi) avvieranno una collaborazione per lo scambio gratuito di informazioni e prodotti di carattere topografico.
L’Igmi elabora e produce la cartografia ufficiale dello Stato e altre cartografie dell’ente stesso. La Regione Marche, da parte sua, ha avviato nel corso degli anni un processo di conoscenza del territorio attraverso la realizzazione di coperture aerofotogrammametriche a varie scale, la produzione della Carta tecnica regionale, la formazione e l’acquisizione di prodotti fotocartografici.

“La Regione Marche – ha affermato l’assessore all’Urbanistica, Loredana Pistelli – potrà trarre un rilevante beneficio dalla stipula di questo Accordo Quadro, in particolare e nell’immediato, per la possibilità di attivare, a titolo gratuito, una specifica collaborazione con l’Igmi finalizzata all’esecuzione delle attività di calcolo, compensazione e correzione ortometrica, della rete geodetica di precisione regionale all’interno della rete geodetica nazionale realizzata dall’Igmi”.

L’Accordo quadro, che avrà durata di un anno, prevede la possibilità per i due enti di utilizzare e scambiare le proprie banche dati territoriali, di collaborare alla definizione di procedure per l’utilizzo degli standard dell’Igmi e per la derivazione della cartografia, di collaborare alla realizzazione di reti geodetiche di comune interesse. Prevista, inoltre, per il personale regionale la possibilità di seguire corsi di aggiornamento e formazione nel settore della cartografia e topografia tenuti da docenti dell’Igmi.

L’Accordo quadro stabilisce, infine, che i due enti restino proprietari delle rispettive banche dati territoriali e che un’apposita commissione composta da personale di entrambi gli enti, determini prezzi e modalità di cessione a terzi dei database ottenuti a seguito dell’accordo.

09/02/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati