Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sottopasso di via dell’Airone, partono i lavori

San Benedetto del Tronto | Entro 120 giorni sarà completato, dopo l'attesa degli abitanti del comprensorio, a cui faciliterà l'accesso alla rete di collegamenti

Con un ribasso del 2% sull’importo a base d’asta di 81.373,05 euro, la ditta Castelletti Luigi di Ascoli Piceno si è aggiudicata la gara di appalto per il completamento e la messa ìn funzione del sottopasso ciclopedonale, di via dell’Airone a Porto d’Ascoli. L’opera, della lunghezza di circa 150 metri, consentirà infatti di attraversare a piedi o in bici il rilevato ferroviario e quindi di collegare l’area urbanizzata di zona Sentina, con quella ad ovest in corrispondenza del centro di Porto d’Ascoli. I lavori dovranno essere ultimati entro 120 giorni dalla consegna del cantiere.

Il sottopasso rappresenta una infrastruttura lungamente attesa dagli abitanti del comprensorio, anche perché faciliterà notevolmente la rete dei collegamenti sui territorio in questione, abbreviando i tempi di percorrenza in una zona urbanizzata ad alta densità residenziale e scolastica.

Si tratta di un intervento che ha visto un forte impegno della Provincia e che si inquadra nel contesto più ampio della realizzazione di una pista ciclabile ad alta valenza turistica, che collcgherà Ascoli a Porto d’Ascoli, sviluppandosi in area Sentina per un investimento complessivo di oltre 700 mila euro.
Il progetto, finanziato con fondi statali, nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione Provinciale ed i comuni di San Benedetto e Ascoli Piceno e il Consorzio di boniflca del Tronto.

A tale scopo il 6 ottobre scorso ifi stipulato un Protocollo d’intesa tra il presidente della Provincia Massimo Rossi, il Commissario Straordinario del Comune di San Benedetto del Tronto Carlo lappelli e Massimo Censori in rappresentanza del Consorzio di Bonifica dell'Aso, Tenna e Tronto.

Per info: Piazza Slmonetti, 36 - 63100 Ascoli Piceno - C. F. 01116550441 - Tel. 07361277.328 335 - Pex 0736/277.343 Sito: www.provincia.ap.it Piceno News: www.provinclaap.It/pn - aIessandro.maIpIe?dlprovi0ciaap,it /igorvItaprovinoiaspit

08/02/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati