Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Presidente Rossi sul centro agroalimentare

San Benedetto del Tronto | “Un’operazione legittima che ha salvato il Caap dal fallimento”

di Massimo Rossi*


Sulla questione della vendita di immobili del Centro Agroalimentare interviene il Presidente della provincia Massimo Rossi.

“L’operazione condotta dal vertice del Centro — dichiara Rossi - non solo è legittima ma ha ottenuto tre fondamentali risultati: ha consentito di evitare il fallimento del CAAP, ha scongiurato il pericolo che i cittadini, attraverso i soci pubblici, dovessero tirar fuori altro denaro per ripianare i debiti, ha evitato che la struttura finisse a speculatori immobiliari già pronti a mettere le mani su questo bene della collettività”.

“All’atto del mio insediamento la situazione del CAAP era disastrosa - ricorda il Presidente della Provincia — i debiti ammontavano a quasi 8 miliardi delle vecchie lire, il Consiglio d’Amministrazione, composto da 15 membri, di fatto non riusciva più a deliberare e la Banca d’Italia aveva posto in sofferenza i crediti maturati dalle banche nei confronti della società. C’erano insomma tutte le condizioni perché fossero portati i libri in Tribunale. A quel punto avevamo tre possibilità: mettere mano al portafoglio e quindi caricare sulla collettività le passività accumulate, procedere ad un aumento di capitale per portare nella compagine sociale altri soci privati, cedere degli immobili. La prima strada è stata esclusa a priori e quindi si è proposto un aumento di capitale ma nessuno si è fatto avanti, tantomeno chi adesso lamenta di non essere stato interpellato”.

“Non restava che vendere. Il nuovo Consiglio di Amministrazione lo ha fatto nel modo più intelligente possibile: ha fatto stimare gli immobili con perizia giurata e ha venduto con riserva di proprietà agli attuali affittuari, incamerando subito rispettivamente il 90 e il 95 per cento del prezzo pattuito mentre il passaggio effettivo della proprietà avverrà nel 2010; i soldi incassati serviranno, oltre a ripianare il debito, a risparmiare interessi di mura per 700.000 euro. E non si parli di svendita del Centro: basta dire che gli immobili ceduti occupano una superficie di 6.500 metri quadri a fronte di una superficie complessiva di 33.000 metri quadri a cui si aggiungono i 25.000 m.q che è possibile ancora realizzare”.

“Quanto alla legittimità dell’operazione - conclude Rossi - non c’é alcun ostacolo alla vendita prima della scadenza del 2010, Il Ministero delle Attività produttive, che erogò i finanziamenti per la realizzazione dell’opera, ha già chiarito con parere della primavera 2005 che la vendita con riserva di proprietà non viola i vincoli di legge”.

* Presidente della Provincia

07/02/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati