Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E’ nato Adriaporter.it settimanale di attualità della regione euroadriatica-mediterranea

San Benedetto del Tronto | Titolare e direttore responsabile di Adriareporter.it è la giornalista Maria Teresa Antonelli, da alcuni anni residente a San Benedetto del Tronto.


E’ con piacere che segnaliamo l’apertura su internet di Adriareporter.it, settimanale di attualità della regione euroadriatica-mediterranea.

Adriareporter inizia la sua avventura editoriale alla ricerca di quel cosmopolitismo culturale delle comunità che si affacciano sulle sponde del bacino adriatico. Realtà locali animate da un grande fermento per essere soggetto e oggetto nel grande processo di costruzione della dimensione euromediterranea.

L’intento di Adriareporter è quello di offrire con un monitoraggio attento, costante, e attendibile, un collant di notizie su ciò che si muove in questa area a noi più vicina, estrapolando in particolare quelle informazioni che hanno una reale ricaduta sulla nostra vita quotidiana, e su quanto si concretizza in tema di cooperazione e di scambio di buone prassi.

Commentando questa nuova presenza editoriale, il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca ha evidenziato come Adriareporter possa essere “un organo fondamentale per divulgare l’informazione e riportare l’attenzione su quest’area geopolitica, in particolare per sviluppare progettualità importanti su temi come l’ambiente , la cultura, ma soprattutto sull’infrastrutture. E’ bene che su questa materia ci sia un’adeguata focalizzazione perche’ l’integrazione adriatica, la trasformazione dell’Adriatico, è una linea di frontiera, uno spazio comune che nasce soprattutto sulla mobilità, ovvero sul ruolo delle infrastrutture che consente la connessione tra i cittadini, le città, le province, le regioni, mondi vitali di questo ambiente. Quindi tutto quello che potrà fare quest’organo di informazione sarà prezioso da questo punto di vista.”

Titolare e direttore responsabile di Adriareporter.it è la giornalista Maria Teresa Antonelli, da alcuni anni residente a San Benedetto del Tronto. La sua formazione si sviluppa nell’ambiente romano con importanti esperienze nel campo dell’informazione dello spettacolo, di quella televisiva e radiofonica, per poi approdare agli uffici stampa istituzionali. Da anni interessata alle politiche comunitarie, ha partecipato a diversi seminari di approfondimento all’European Journalism Centre di Maastricht e a Bruxelles.

07/02/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati