Alessandro Gassman con «La forza dellabitudine» è in provincia di Ascoli
San Benedetto del Tronto | Sarà nelle stagioni realizzate dai due comuni e dallAmat al cine teatro Calabresi giovedì 9 febbraio e il 10 al Cicconi di SantElpidio a Mare La forza dellabituidine di Thomas Bernhard con Alessandro Gassman
Alessandro Gassman profonde una grande energia a questo testo di Thomas Bernhard e dandogli carattere di un giocoso, intenso e divertente apologo. Il tema che sostiene è che l'unica possibilità vitale nella lotta per sopravvivere è l'arte come forza dell'abitudine.
Il lavoro quotidiano maniacale degli attori di un circo per raggiungere la perfezione viene preteso dal patròn del circo come abitudine quotidiana, come forza dell'abitudine. I suoi circensi, il giocoliere, il domatore, la ballerina, il nano buffone, sono costretti a una impossibile ricerca della esemplare esecuzione del quintetto La trota di Franz Schubert. Sforzo improbabile, inutile, che non porterà mai a un risultato perché la vita stessa di girovaghi che conducono, costellata di incidenti, dissapori, inquietudini, non lo può permettere. L'unico a non arrendersi sarà proprio il patròn del circo, convinto che fuori dalla perfezione non c'è vita. E così ogni giorno un'altra città, un altro pubblico, un altro inutile tentativo di raggiungere la compiutezza nell'arte.
Il testo de La forza dell’abitudine è di Alessandro Gassman e Carlo Alighiero, Con Gassman sono in scena Paolo Fosso, Sergio Meogrossi e gli artisti del Circo dei Fratelli Colombaioni. Le scene sono di Gianluca Amodio, i costumi di Helga H. Williams, le musiche originali di Roberto Pivio e Aldo De Scalzi, il disegno luci di Marco Palmieri. Lo spettacolo è prodotto da Società per Attori
Informazioni, prenotazioni e biglietti: San Benedetto del Tronto Teatro Calabresi, viale Colombo, tel. 0735/ 5869500, biglietti euro 18,00; 13,00. Sant'Elpidio a Mare Teatro Cicconi, corso Baccio tel. 0734/859110 -0734/8196371, biglietti euro 18,00; 15,00; 12,00; 8,00.
Informazioni Amat tel. 071/2072439 biglietteria on line www.amat.marche.it; www.charta.it <http://www.charta.it/> . Inizio spettacoli ore 21,15. ---
Il lavoro quotidiano maniacale degli attori di un circo per raggiungere la perfezione viene preteso dal patròn del circo come abitudine quotidiana, come forza dell'abitudine. I suoi circensi, il giocoliere, il domatore, la ballerina, il nano buffone, sono costretti a una impossibile ricerca della esemplare esecuzione del quintetto La trota di Franz Schubert. Sforzo improbabile, inutile, che non porterà mai a un risultato perché la vita stessa di girovaghi che conducono, costellata di incidenti, dissapori, inquietudini, non lo può permettere. L'unico a non arrendersi sarà proprio il patròn del circo, convinto che fuori dalla perfezione non c'è vita. E così ogni giorno un'altra città, un altro pubblico, un altro inutile tentativo di raggiungere la compiutezza nell'arte.
Il testo de La forza dell’abitudine è di Alessandro Gassman e Carlo Alighiero, Con Gassman sono in scena Paolo Fosso, Sergio Meogrossi e gli artisti del Circo dei Fratelli Colombaioni. Le scene sono di Gianluca Amodio, i costumi di Helga H. Williams, le musiche originali di Roberto Pivio e Aldo De Scalzi, il disegno luci di Marco Palmieri. Lo spettacolo è prodotto da Società per Attori
Informazioni, prenotazioni e biglietti: San Benedetto del Tronto Teatro Calabresi, viale Colombo, tel. 0735/ 5869500, biglietti euro 18,00; 13,00. Sant'Elpidio a Mare Teatro Cicconi, corso Baccio tel. 0734/859110 -0734/8196371, biglietti euro 18,00; 15,00; 12,00; 8,00.
Informazioni Amat tel. 071/2072439 biglietteria on line www.amat.marche.it; www.charta.it <http://www.charta.it/> . Inizio spettacoli ore 21,15. ---
|
07/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati