Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il mare sui colli

Ripatransone | Il Poeta Pescatore e Canti d’aMare a Villa Belsito di Colle Guardia.

Luciano Bruno Venusto Annunzia Fumagalli

A villa Belsito di Colle Guardia, Valtesino di Ripatransone, Venerdì 10 Febbraio dalle ore 20.30 La poesia e la musica del mare, protagonista Luciano Bruno Venusto “Il Poeta Pescatore”, autentico uomo di mare, un poeta filosofo che conosce la fatica della pesca e della vita.

Il tempo

Quando ero giovane
ho pescato in tutti i mari
e tutte le specie di pesci.
Adesso non mi avvicino
nemmeno ad un ruscello:
ho la sensazione che i pesci
mi schermirebbero.


Egli con amarezza conclude il suo ultimo libro “Riflessioni” che presenterà a Belsito:-…penso soltanto che l’infinito è finito e l’uomo non potrà finirlo. Per quanto si sforzi di fare, l’uomo potrà solamente finire i suoi giorni della sua vita e null’altro…questo non è relativismo ma è realismo.- Venusto, ha pubblicato dodici libri di poesia, e altri vari opuscoli, inoltre ha collaborato ad alcuni libri sulla marineria tra loro “La lancetta” e “Veleggiando” sulla simbologia delle vele. Venusto per la sua poesia e per le sue attività sociali a favore della pesca è stato insignito dal presidente Cossiga “Cavaliere al merito della Repubblica Italiana” e nel 1991 ha ricevuto il prestigioso Premio Cultura della Presidenza del Consiglio.

Venusto sarà presentato dal poeta e presidente dell’Arca dei Folli Danilo Tomassetti e da un’intervento sulla suggestione dell’opera dello scrittore, dalla poetessa Silvia Raccichini.
Una serata all’insegna della marineria, con “Canti D’aMare”, interpretati da Gianluca Massetti (tastiera) e dott. Paolo Massetti (voce). Inedito ed interessantissimo duetto. Il noto medico Massetti, poliedrico artista ed umanista, tra l’altro è stato direttore per anni della rivista “Arcolaio”, con il giovanissimo figlio Gianluca, hanno rivisitato e musicato le storie della marineria di San Benedetto del Tronto.

La serata è interamente dedicata alla marineria, il menù della villa, per chi vorrà cenare offrirà anche il pescato fresco del peschereccio “Audace”
Organizzazione: Belsito cultura, coordinatore Danilo Tomassetti
in collaborazione con L’arca dei folli, Il gruppetto, Amici della Poesia, La Cantina dell’Arte di Ripatransone, La Grande tribù, Fatàlia

07/02/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati