Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le sorelle Materassi

| OSIMO - Domenica 12 Febbraio 2006 – Regia di Marina Malfatti e Simona Marchini

di Andrea Carnevali


Sorelle Materassi venne composta nel 1964. Senza dubbio è il romanzo più noto di Aldo Palazzeschi che è stato potato sulle scena di molti teatri d’Italia dalla regia di regia di Maurizio Nichetti. La sceneggiatura è stata scritta da Alessandro Benvenuti.

Nel casto ci sarà Marina Malfatti e Simona Marchini della compagnai teatrale Marina Malfatti. L’opera letteraria dello scrittore fiorentino è parte del clima sperimentale culturale che ha caratterizzato gli inizi del nostro secolo.
Crepuscolare, futurista, provocatore, si è in seguito ricongiunto alla grande tradizione narrativa italiana, componendo opere di raffinata fattura come le novelle Stampe dell’Ottocento o i romanzi I fratelli Cuccoli, Roma e Il doge.

Nella grigia esistenza di Carolina, Teresa e Giselda Materassi, tre anziane sorelle ricamatrici, piomba ad un tratto il nipote Remo, rimasto orfano di madre. La giovinezza, la bellezza e la disinvoltura del ragazzo spingono le zie a piegarsi ai suoi comandi, cambiando vita e bruciando nel giro di poco tempo i risparmi accumulati in anni di duro lavoro. Abbandonate dal nipote, ridotte alla miseria, le tre donne non cessano tuttavia di adorare Remo, accontentandosi di ricevere qualche cartolina e accettando alfine anche Peggy, la modernissima ragazza americana che egli ha sposato.
Nella riduzione teatrale di Alessandro Benvenuti Sorelle Materassi è proposto come un testo duro, ambiguo, ricco di pieghe profonde e misteriose.

Da ricordare fu la performance di Lauretta Masiero, Isa Barzizza e Ariella Reggio dà sfogo con ardore grottesco all’inebriante riscoperta della giovinezza, una passione senza rimedio per destini. Ma certamente non meno darà la battuta frizzante della grande Marchi.

06/02/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati