Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tra i sanitari delle Olimpiadi anche un’ascolana

Ascoli Piceno | L’infermiera del 118 di Ascoli Piceno, Cinzia Fiori, farà parte dell’equipe sanitaria che assisterà gli atleti durante le varie discipline agonistiche.

L’ascolana Cinzia Fiori, infermiera professionale presso la centrale operativa 118 di Ascoli Piceno prenderà parte dello staff sanitario incaricato ad assistere gli atleti partecipanti alle Olimpiadi invernali di Torino 2006.

Partirà domani per raggiungere la città torinese dove inizierà immediatamente ad essere operativa con medici e paramedici per rispondere a tutte le esigenze sanitarie avanzate dalla famiglia olimpica durante le varie discipline.

Cinzia, da circa dieci anni svolge il suo lavoro con molta dedizione e professionalità ed è abilitata alla formazione nel settore dell'emergenza, rivolta al personale sanitario e laico in particolare con corsi per  l’uso del defibrillatore, apparecchio utilissimo in caso di arresto cardiaco.

E’ impegnata nel volontariato del sistema protezione civile ed è molto conosciuta nell’ambiente montano in quanto esperta nel stabilizzare, con tecniche sanitarie, persone che hanno riportato cadute su pareti rocciose.

“Ho partecipato al bando di adesione emanato dal 118 di Torino – ha sottolineato Cinzia – che richiedeva personale sanitario in occasione delle Olimpiadi invernali e sono l’unica infermiera della centrale operativa del nosocomio ascolano ad essere stata convocata. Prendere parte a questo grande evento mi emoziona e sono convinta che sarà sicuramente un'esperienza professionale nuova che arricchirà il mio bagaglio culturale nell'area dell'emergenza.”

06/02/2006





        
  



3+5=
Cinzia Fiori

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati