Musica al Palafolli
Ascoli Piceno | In scena il Quartetto Trombonisti Italiani che si esibirà sabato 11 febbraio. Il mattino concerto speciale per le scuole, la sera alle 21 quello aperto a tutti.
Al Palafolli approda la musica. Concerto da non perdere sabato 11 febbraio con il Quartetto Trombonisti Italiani.
Lito Fontana, Gianluca Camilli, Rocco Degola e Roberto Pecorelli suoneranno per le scuole alle 10.30, mentre l’appuntamento delle 21 sarà aperto al pubblico.
Sarà un’occasione unica per ascoltare 4 fra i migliori trombinisti italiani, per un viaggio indimenticabile attraverso la musica barocca e contemporanea, dalla Ouverture del Guglielmo Tell di Rossini alla canzone dei Beatles “Hey Jude”.
Fondatore del gruppo Lito Fontana, trombonista di lunga esperienza per aver collaborato con orchestre jazz e classiche, oltre che con musicisti del calibro di James Morrison, Allen Vizzutti, il compositore Werner Pirchner e l’ensamble Juvavum Brass di Salisburgo. I
n lui la precisione esecutiva e l'eleganza del fraseggio si fondono con la capacità di spaziare dalla musica classica al jazz, arrivando con naturalezza a toccare le corde più intime del suo pubblico.
Il concerto dedicato alle scuole medie inferiori e superiori si terrà come detto alle 10.30. I biglietti saranno in vendita al prezzo di 3 euro. Gli insegnanti che volessero informazioni possono rivolgersi allo 0736-352211.
Il concerto delle ore 21:00 è aperto a tutti. Il costo del biglietto è di 6 euro.
|
06/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati