Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cosnil: Zannoni, "UGL fine del sindacalismo alternativo"

| COSENZA- La due giorni del Congresso nazionale dell'Unione Generale del Lavoro (UGL), ha decretato la fine di quella che era stata fino ad ora l'unica forza sindacale alternativa in Italia.


"La due giorni del Congresso nazionale dell'Unione Generale del Lavoro (UGL), ha decretato la fine di quella che era stata fino ad ora l'unica forza sindacale alternativa in Italia.. Alternativa che la stessa Unione aveva proposto con la sua adesione e la sua fedelta'ai programmi della destra liberale e riformista di Berlusconi e Fini. Ora che l'UGL ha aderito al piano di concertazione programmatico
insieme alla triplice, smentendo radicalmente le sue stesse istanze statutarie, anche la piu' importante forza sindacale alternativa a CGIL,CISL e UIL, e' ormai oblata" .

Questo e' il commento a margine della conclusione del congresso UGL espresso dal segretario confederale della Confederazione Sindacati Italiani Lavoratori (COSNIL). "Da tempo la maggior parte dei lavoratori dipendenti soprattutto nel terziario, avvertono la necessita' di essere
meglio rappresentati e difesi da sindacati autonomi e piu' vicini ai loro interessi, piuttosto che a quelli dei padroni, come fa la CGIL per mezzo dell'applicazione della legge sulla concertazione" - aggiunge poi il segretario - "Ora l'unica alternativa sindacale nazionale e' la COSNIL, confederazione che intende lottare per offrire al sindacalismo italiano una via alternativa a tutt'oggi del tutto inesistente sul piano nazionale.

Del resto il declino dell'identita' sindacale dell'UGL emerge dall'incoerenza con cui una Unione sindacale, che fino ad oggi ha appoggiato Fini e Berlusconi, ha deciso inaspettatamente di lasciarsi
assorbire di fatto dalla CGIL. In realta' ora la destra di Berlusconi e Fini non ha piu' un sindacato di riferimento ne' di alternativa alla CGIL se non la COSNIL che ha gia' approntato una guida sindacale alternativa da attuare e da proporre alla destra rimasta senza una struttura sindacale di riferimento diretto. Siamo noi ora, l'unico punto di riferimento per Berlusconi".

06/02/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati