Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Disneyland resort paris assume 100 giovani

| ANCONA - I colloqui di selezione si svolgeranno ad Ancona dal 13 al 15 marzo 2006

L'organizzazione DISNEYLAND Resort Paris (Francia) seleziona 100 giovani italiani di età compresa tra 18 e 30 anni, con buona conoscenza della lingua francese e inglese, alla ricerca di un'interessante occupazione all'estero. I posti offerti riguardano i
servizi ristorazione, accoglienza, vendita e attrazioni. Le selezioni si svolgeranno il 13-14 e 15 marzo 2006 ad Ancona, in via Ruggeri 3, presso gli uffici della Regione Marche - Servizio Istruzione Formazione lavoro (ex Armal). Sono previste due sessioni giornaliere: mattina (08.45 - 13.30) e pomeriggio (14.30 - 19.00). Si richiede la disponibilità per l'intero arco della sessione concordata. Le selezioni verranno condotte dallo staff parigino e si svolgeranno interamente in lingua francese. Per accedere alla selezione gli interessati dovranno telefonare, dal lunedì al venerdì, per un precolloquio (volto a verificare capacità, e competenze linguistiche), entro martedì 7 marzo 2006, ai seguenti numeri telefonici: 071/8063795 - 071/8063739 Consigliere Eures per la Regione Marche - Giuseppe Attilio Trotta e-mail giuseppe.trotta@regione.marche.it;

071/7939626 Consigliere Eures Provincia di Ancona - Centro per l'Impiego di Senigallia - Graziella Massi, e-mail g.massi@provincia.ancona.it;
0721/433644-0721/3591 Consigliere Eures Provincia di Pesaro e Urbino - Centro per l'Impiego di Pesaro Urino- Sabina Carrozzo, e-mail s.carrozzo@provincia.ps.it

I candidati ammessi alla selezione dovranno presentarsi il giorno, l'ora e nel luogo stabiliti muniti di Curriculum vitae in italiano e in francese, carta d'identità valida per l'espatrio e una sua fotocopia, e due foto formato tessera.

Le selezioni si sono svolte anche nel 2005 e in quell'occasione erano state contattate 671 persone. I giovani preselezionati e convocati ad Ancona, nei giorni stabiliti, sono stati 304, provenienti da 15 Regioni, mentre gli assunti sono risultati 132.

Per il 2006 i giovani selezionati saranno assunti con contratti a tempo determinato (a partire da aprile a giugno, con permanenza obbligatoria nei mesi di luglio ed agosto). Non è richiesta, per tutti i profili, una specifica esperienza professionale, ma grande importanza riveste la buona conoscenza della lingua francese e inglese. È inoltre gradita la conoscenza di un'ulteriore lingua europea
(tedesco, spagnolo, olandese e altre), oltre a ottime capacità comunicative. È infine auspicata l'esperienza al contatto con il pubblico. L'orario di lavoro sarà di 35 ore settimanali, distribuito su 5 giorni lavorativi, con una retribuzione mensile lorda pari a 1.225 euro. Vitto e alloggio sono a carico del lavoratore, con assistenza e agevolazioni da parte dell'organizzazione. In particolare, è prevista la possibilità di consumare i pasti all'interno del Resort, presso le caffetterie self-service riservate al personale (2-3,5 euro circa); per l'alloggio c'è la possibilità di sistemazione (in camera doppia) nei residence in prossimità del Parco, a un fitto mensile pari a 241,27 euro. È richiesta una cauzione di 200 euro, da versare all'arrivo e restituita a fine locazione. Sono previsti, inoltre, il
rimborso una tantum dei titoli di viaggio (sola andata) fino a 76,22 euro, per contratti a tempo indeterminato, e una tantum (andata e ritorno), fino a 152,45 euro, per contratti a tempo determinato. Inoltre l'organizzazione provvede al rimborso del 50% delle spese sostenute per raggiungere il posto di lavoro (Carte Orange).

Il parco di divertimento Disneyland di Parigi è situato nella zona di Marne la Vallèe, ed è composto di due parchi a tema (Disneyland Park e Walt Disney Studios), 7 alberghi (con un totale complessivo di 5800 camere), 2 centri convention, 1 campo da golf a 27 buche, il Disney Village, 68 punti di ristoro, 54 boutiques e 43 attrazioni.

06/02/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati