Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Targhe alterne, provvedimento confermato

San Benedetto del Tronto | Il Commissario Straordinario Carlo Iappelli ricorda che anche per la settimana in corso il provvedimento delle targhe alterne resta in vigore a San Benedetto.

I significativi risultati ottenuti in corrispondenza dei giorni a traffico limitato fa ben sperare per il futuro, soprattutto in considerazione della rinnovata consapevolezza della cittadinanza verso l’ambiente. Il provvedimento, come già accaduto nella scorsa settimana, interesserà i cosiddetti quadrilateri corrispondenti alle zone centrali di San Benedetto e Porto d’Ascoli. Le limitazioni interesseranno a San Benedetto la zona delimitata a nord da via D’Annunzio, a sud da via Voltattorni (entrambe escluse dal divieto), a est dal rilevato ferroviario e a ovest dalla Statale 16 che è compresa nel divieto.

A Porto d’Ascoli, l’area interessata sarà delimitata a nord da via del Mare, a est da via Toti, a sud da via Esino e ad ovest dalla Statale Adriatica (tutte escluse dal divieto). La circolazione a targhe alterne sarà in vigore dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30 di ogni mercoledì (quando non potranno circolare le auto con targa con l’ultima cifra pari) e di ogni giovedì (quando dovranno restare ferme le auto con targa avente l’ultima cifra dispari).

Per quanto riguarda i valori relativi al mese di gennaio 2006, è senz’altro di primaria importanza il fatto che nei giorni 25 e 26, a traffico limitato, la riduzione dell’inquinamento da polveri sottili PM 10 è stata notevole, segnale che la cittadinanza ha rispettato diligentemente i divieti. Riassumendo, a gennaio i giorni nei quali la concentrazione di polveri ha superato i 50 microgrammi per metro cubo sono stati 12, mentre la media mensile è stata del 49,9%.

06/02/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati