"Proemio" di altri tempi al BB Discodinner
Cupra Marittima | Al via tra fauni, fuoco e balli i venerdì "Decameron" del BB, che coinvolge tutti regalando alla gente della notte, maschere nere per essere "svisti".
di Adamo Campanelli

BB Decameron, il Proemio
"Comincia il Venerdì del BB Discodinner chiamato “Decameron”, cognominato prencipe galeotto, nel quale si contengono cento novelle in dieci di' dette da sette donne e da tre giovani uomini."
Appuntamento ieri sera presso il BB di Cupramarittima, con il Proemio del “Decameron”, una rappresentazione teatrale a tutti gli effetti che bene si inserisce nel contesto del locale nel regalare ancora una volta ai clienti serate particolari.
Mistero d’altri tempi, hanno coinvolto la gente della notte, che hanno avuto all’ingresso una mascherina nera per coprire gli occhi…cappucci e tuniche scure per lo staff e l’animazione, oltre ad una scenografia ad hoc, realizzata dall’ interior designer Marco Troiani, fatta di candelabri, e cornici appese al soffitto con sagome di lampadari bianche, tutto condito da luci e candele soft.
La notte si accende, e lo spettacolo inizia, la pista si apre ed entrano tre fauni, e dietro di loro ragazze e ragazzi del 1392 e del 2006 che danzano a ritmo della notte (sono i ragazzi del Piper ndr) il fuoco del fauno “uccide la morte”, una voce ripete, il ritmo si fa più intenso, la musica assordante, e i ragazzi del 1392 e del 2006 combattono con i fuochi dei fauni, il Proemio si conclude, si riapre la pista e tutti si catapultano a ballare, Venerdì prossimo la prima delle 10 giornate del “Decameron”.
Autori di questo progetto, tre professionisti del settore, con alle spalle un'esperienza (ventennale), di tutto rispetto in diversi locali della costa. Gianni Corradetti autentico motore organizzativo, colui che detiene le fila delle notti sambenedettesi.
Flavio Indignozzi mago delle pubbliche relazioni ed indiscusso leader nell'organizzazione degli eventi e Gianluca De Luca responsabile creativo del progetto.
Appuntamento ieri sera presso il BB di Cupramarittima, con il Proemio del “Decameron”, una rappresentazione teatrale a tutti gli effetti che bene si inserisce nel contesto del locale nel regalare ancora una volta ai clienti serate particolari.
Mistero d’altri tempi, hanno coinvolto la gente della notte, che hanno avuto all’ingresso una mascherina nera per coprire gli occhi…cappucci e tuniche scure per lo staff e l’animazione, oltre ad una scenografia ad hoc, realizzata dall’ interior designer Marco Troiani, fatta di candelabri, e cornici appese al soffitto con sagome di lampadari bianche, tutto condito da luci e candele soft.
La notte si accende, e lo spettacolo inizia, la pista si apre ed entrano tre fauni, e dietro di loro ragazze e ragazzi del 1392 e del 2006 che danzano a ritmo della notte (sono i ragazzi del Piper ndr) il fuoco del fauno “uccide la morte”, una voce ripete, il ritmo si fa più intenso, la musica assordante, e i ragazzi del 1392 e del 2006 combattono con i fuochi dei fauni, il Proemio si conclude, si riapre la pista e tutti si catapultano a ballare, Venerdì prossimo la prima delle 10 giornate del “Decameron”.
Autori di questo progetto, tre professionisti del settore, con alle spalle un'esperienza (ventennale), di tutto rispetto in diversi locali della costa. Gianni Corradetti autentico motore organizzativo, colui che detiene le fila delle notti sambenedettesi.
Flavio Indignozzi mago delle pubbliche relazioni ed indiscusso leader nell'organizzazione degli eventi e Gianluca De Luca responsabile creativo del progetto.
|
04/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati