Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sadam: tanti incontri ad inizio settimana

Fermo | Tavolo di filiera e appuntamento tra rappresentanze sindacali e proprietà: potrebbero essere giorni decisivi

di Pierpaolo Pierleoni


Un inizio di settimana fondamentale per il futuro della Sadam. Ormai sembra difficile crederci, è vero. Praticamente da novembre ogni giorno sembra cruciale, eppure agli inizi di febbraio è ancora imposibile delineare uno scenario futuro dai contorni chiari per l'azienda come per i dipendenti. Solo l'assenza di una prossima campagna bieticola sembra un dato incontrovertibile. Per il resto, regna l'incertezza. Eppure i prossimi giorni potrebbero essere davvero importanti, essendo in programma una serie di incontri che potrebbero finalmente chiarire il quadro. Lunedì infatti si riuniranno a Roma tutte le rappresentanze sindacali appartenenti ai 19 stabilimenti saccariferi presenti sul territorio nazionale, comprese naturalmente le Rsu della Sadam di Campiglione.

Il programma vedrà un incontro tra le segreterie nazionali dei sindacati con il ministro per le politiche agricole Gianni Alemanno, i rappresentanti delle proprietà degli stabilimenti saccariferi e le associazioni agricole. La ricerca comune, non tanto semplice da raggiungere, è quella di un accordo che possa incontrare, nel modo meno doloroso possibile, le esigenze di tutte le parti in causa. Martedì toccherà invece al faccia a faccia tra rappresentanze dei lavoratori ed amministratori degli zuccherifici Si parlerà dei temi caldi e più a cuore ai dipendenti delle aziende: ammortizzatori sociali, cassa integrazione e riconversione. Nella speranza che naturalmente si arrivi ad una forma di accordo accettabile, perché in caso contrario, gli operai passeranno a forme di protesta eclatante, come hanno già promesso. Dal blocco ad oltranza dei caselli autostradali all'occupazione delle fabbriche, la temperatura potrebbe salire di molto.

04/02/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati