Rugby: al via il Sei Nazioni
| Oggi Italia - Irlanda in diretta su La7 alle 14,30.
di Alberto Premici

Rugby Samb: un'azione di gioco
Tutto pronto per il calcio di inizio del Torneo delle Sei Nazioni che oggi vedrà la nostra nazionale opporsi a quella Irlandese nello stadio Lansdowne Road alle 14:30 (diretta su La7).
La manifestazione sportiva ha origini antiche e nasce come torneo tra le quattro squadre del Regno Unito: Inghilterra, Scozia, Irlanda e Galles di cui si hanno cronache già dal 1883. Nel 1919 si aggiunse la Francia e solo nel 2000 l'Italia.
Il CT Pierre Berbizier ha già annunciato la formazione. Ecco il quindici azzurro: 15-Cristian Stoica; 14-Pablo Canavosio, 13-Gonzalo Canale, 12-Mirco Bergamasco, 11-Ludovico Nitoglia; 10-Ramiro Pez, 9-Paul Griffen; 8-Sergio Parisse, 7-Mauro Bergamasco, 6-Josh Sole, 5-Marco Bortolami (capitano), 4-Santiago Dellape, 3-Carlos Nieto, 2-Fabio Ongaro, 1-Salvatore Perugini. In panchina: 16-Carlo Festuccia, 17-Andrea Lo Cicero, 18-Martin Castrogiovanni, 19-Carlo Del Fava, 20-Aaron Persico, 21-Simon Picone, 22-Rima Wakarua.
L'Irlanda si opporra con 15-Geordan Murphy; 14-Shane Horgan, 13-Brian O'Driscoll (capitano), 12-Gordon D'Arcy, 11-Tommy Bowe; 10-Ronan O'Gara, 9-Peter Stringer; 8-Denis Leamy, 7-David Wallace, 6- Simon Easterby, 5-Paul O'Connell, 4-Malcolm O'Kelly, 3-John Hayes, 2-Jerry Flannery, 1-Marcus Horan. In panchina: 16-Rory Best, 17-Simon Best, 18-Donncha O'Callaghan, 19-Johnny O'Connor, 20-Eoin Reddan, 21-David Humphreys, 22-Andrew Trimble.
Allora.. forza Italia! e mai più cucchiai di legno!
|
04/02/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati