Un progetto regionale per le vittime della tratta
Porto Sant'Elpidio | Si intende perseguire lobiettivo di aumentare qualitativamente e quantitativamente le opportunità di inserimento socio-lavorativo delle donne oggetto di tratta
Negli ultimi dieci anni lo sfruttamento della prostituzione sulla costa del sud delle Marche e dell’alto Abruzzo è cresciuta in modo capillare e con continui cambiamenti: donne albanesi e nigeriane agli inizi dagli anni ’90, ucraine e russe nella seconda metà degli anni ’90, moldave tra il ’99 e il 2001, rumene negli ultimi tre anni, fino al fenomeno emergente delle bulgare. Ma negli ultimi 10 anni si è anche sviluppato in modo allarmante il traffico di esseri umani a scopo di sfruttamento nel mercato del lavoro nero e dell’accattonaggio.
Per dare una risposta a questo fenomeno è nato il progetto Equal (Asse Occupabilità dei fondi sociali europei) “Diritto d'accesso” con l’obiettivo di aumentare qualitativamente e quantitativamente le opportunità di inserimento socio-lavorativo delle donne oggetto di tratta, attraverso un lavoro di rete sul territorio mirato a monitorare il fenomeno e creare possibilità occupazione attraverso un percorso di formazione.
Partner del progetto l’associazione On the Road di Martinsicuro (TE), che ne sarà capofila, l’associazione Free Woman di Ancona, le Province di Ancona e di Ascoli Piceno, l’Ambito sociale territoriale 20 di Porto Sant’Elpidio, l’Università di Macerata nell’ambito della formazione della figura del tutor socio-occupazionale, la Lega delle cooperative delle Marche e la Confindustria di Macerata per l’avviamento delle ragazze al lavoro e la loro formazione specifica, il Consorzio Nova e l’agenzia di stampa Redattore Sociale di Capodarco di Fermo che si occupano della promozione del progetto, la società Metabolé per la supervisione scientifica.
Il progetto sarà presentato martedì 7 febbraio alla presenza, oltre che dei coordinatori scientifici e ai responsabili dei partner, anche dell’Assessore Regionale al Lavoro Ugo Ascoli e della Responsabile Funzione di gestione PIC Equal Elisabetta Mattei.
|
03/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati