Giornata per la Vita
| LORETO - Consacrazione dei figli a Maria nel Santuario
Il 5 febbraio, prima domenica del mese, nella Basilica del Santuario di Loreto si celebra la Giornata per la Vita.
Tale ricorrenza è un’opportunità importante per rileggere nel nostro quotidiano il dono che Gesù ci ha regalato e nello stesso tempo per riflettere sul valore incommensurabile della vita umana.
Sarà un’occasione per affidare al Signore tutte quelle persone che gratuitamente iniziano a vivere, e per chiedere a Lui la capacità di accogliere il nuovo concepito e il rispetto nei suoi confronti.
Sarà, soprattutto, un modo per dire no all’uso della pillola RU486, che purtroppo ha iniziato ad essere somministrata quale alternativa all’aborto chirurgico anche dal Dipartimento materno-infantile dell’Ospedale Salesi di Ancona, e che ha già causato le prime tre interruzioni di gravidanza.
“La vita umana viene prima di tutte le istituzioni: lo stato, le maggioranze, le strutture sociali e politiche; precede anche la scienza con le sue acquisizioni. La persona realizza se stessa quando riconosce la dignità della vita e le resta fedele, come valore primario rispetto a tutti i beni dell’esistenza, che conserva la sua preziosità pure di fronte ai momenti di dolore e di fatica”. (Messaggio 28a Giornata per la Vita, Consiglio Episcopale Permanente)
S. E. Mons. Gianni Danzi, Delegato Pontificio e Arcivescovo di Loreto, presiederà alle ore 18.00 la Celebrazione Eucaristica, al termine della quale avranno luogo l’affidamento alla Madonna dei bambini nati nel 2005, il passaggio nella Santa Casa e la consegna di una preghiera ricordo.
|
03/02/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati