Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Energia e ambiente: “Grave non coinvolgere le Regioni sulle questioni energetiche”

| ANCONA - Giaccaglia partecipa a Roma alla presentazione del rapporto ENEA


“Non aver coinvolto i rappresentanti della conferenza delle Regioni in questo importante appuntamento, che interessa competenze regionali, è un fatto grave”. Questo il commento dell’assessore regionale alle risorse energetiche e fonti alternative, Gianni Giaccaglia, prendendo parte a Roma alla presentazione del rapporto 2004 sull’energia e l’ambiente dell’ENEA (Ente per le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente).

Dal rapporto è emerso che i consumi, rispetto all’anno precedente, mostrano un evidente incremento di gas metano, un incremento contenuto di energia elettrica ed un lieve calo di prodotti petroliferi. Alla presentazione ha fatto seguito un dibattito, coordinato dal commissario dell’ente, prof. Paganetto, a cui hanno partecipato vari esponenti in rappresentanza di istituzioni e di enti energetici (Ministero dell’Ambiente, ENEL, Confindustria, Legambiente ed altri).

Tutti gli intervenuti hanno concordemente evidenziato che per una corretta politica energetica, mirata ad evitare situazioni di emergenza quali quella del gas di questo periodo, occorre potenziare le infrastrutture energetiche, con particolare riferimento agli impianti di rigasificazione che consentono di importare il gas naturale liquefatto via nave, nonché puntare ad una differenziazione delle fonti primarie. Alcuni intervenuti hanno altresì lamentato le difficoltà ad ottenere le necessarie autorizzazioni nell’attuale quadro di ripartizione delle competenze tra Stato, Regioni ed amministrazioni locali. Proprio per questo motivo, commenta Giaccaglia, sarebbe stato utile un confronto tra le istituzioni e, in particolare, la partecipazione alla manifestazione di un rappresentante della conferenza delle regioni.

03/02/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati