Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teatro Scuola: Platea gremita per “FANTÀSIA”

San Benedetto del Tronto | Un’attenta platea di scolari tra i 6 e gli 11 anni ha assistito allo spettacolo.

Teatro scuola

573 spettatori, 30 classi coinvolte delle elementari, appartenenti a 13 istituti scolastici dell’hinterland marchigiano - abruzzese (Castel di Lama, Roccafluvione, Venarotta, Montegranaro, Spinetoli, Centobuchi, Ripatransone, Cossignano, Montefiore, Grottammare e Sant’Omero): sono questi i numeri del fortunato spettacolo portato in scena stamattina, venerdì 3 febbraio, al Teatro Calabresi dalla Compagnia “TEATRO PROVA” che documentano il successo costante del Teatro Scuola e lo confermano come il segmento più attraente e dinamico dell’intera stagione teatrale promossa dall’Assessorato alla Cultura e dall’AMAT di Ancona.

Un’attenta platea di scolari tra i 6 e gli 11 anni ha assistito allo spettacolo - il secondo in calendario per questa stagione – dal titolo “FANTÀSIA”, ispirato alla “Storia infinita” di Endel. “Ritrovare la forza dell’immaginazione, della poesia e della fantasia – spiega la regista Silvia Barbieri - deve aiutare a far rinascere nell’Uomo-bambino quegli ideali e valori spirituali da sempre presenti nella storia umana, ma spesso atrofizzati, insieme alle forze immaginative, da una società che privilegia l’avere all’essere”.

Il cartellone del Teatro Scuola, articolato in sei spettacoli tra gennaio e marzo, proseguirà il 15 febbraio con “Storie di gnomi coraggiosi” e anche in questo caso le prenotazioni sono già al gran completo.

A corredo degli spettacoli anche quest’anno il Comune ha realizzato un “libretto” destinato agli insegnanti e alle famiglie, curato sotto l’aspetto grafico e, soprattutto, ricco di indicazioni utili per “lavorare” in classe sulle singole rappresentazioni nell’ambito dell’educazione al teatro.
Comune ed Amat ritengono in questo modo di rispondere a una precisa esigenza delle famiglie e del mondo della scuola, garantendo attività didattiche di pregio, utili a far crescere la personalità e la coscienza civica dei ragazzi.

03/02/2006





        
  



4+5=
Teatro scuola

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati