IV Congresso Internazionale Città di Ascoli : fra i relatori Marcello Veneziani
Ascoli Piceno | Dal 1 al 3 marzo presso la Sala della Ragione a Palazzo dei Capitani si svolgerà il Congresso di psicoterapia organizzato dalla dott.ssa ascolana Gabriella Italia Sorgi che avrà come tema la figura del Padre, nelle quattro dimensioni di ogni essere.
di Francesca Gironelli
"...senti?...a proposito del padre e...della sua gravidanza..."
Questo il titolo dato al Congresso che giunge quest’anno alla sua quarta edizione, un appuntamento multidisciplinare con qualificati relatori che interverranno nel campo della Medicina / Ginecologia, Sessuologia, Psicoterapia, Neuroscienze ed Economia.
Il tema incentrato sulla figura del padre o meglio sulla “ricerca di padre” effettuata nelle diverse modalità e in un’ottica più ampia nel nostro tempo, diviene ricerca di Verità.
Secondo la dott.ssa Sorgi il Padre rappresenta un “Ponte fra le Culture”, la figura di sostegno nella crescita ma che esige rispetto nella sua umanità, una figura senza la quale ogni società diviene detentrice di Verità Assolute da spendere a discapito del prossimo, secondo una logica di competizione e di compensi.
La necessità invece è quella di tornare al principio etico di persona promosso a suo tempo dal filosofo Kant dove la Persona incarna un fine e non un mezzo, bisogna ritornare al Padre, inteso come l’universo in cui si vive, che resta in ascolto di ogni suo figlio.
Numerosi saranno gli ospiti internazionali del Congresso. Tra i relatori Lucio Zichella, professore emerito di ginecologia all’università La Sapienza di Roma, l’indiano Shankar Ganesh, presidente dell’associazione Yoga e Psicoterapia dell’India ed il russo Victor Victor Makarov, presidente onorario del congresso. Ci saranno anche relatori ascolani come il dott. Giuseppe Mercuri, il prof. Emilio Di Vito e il sindaco di Osimo Dino Latini.
Nel pomeriggio di giovedì 2 marzo sarà presente anche il filosofo ed editorialista Marcello Veneziani.
Due le note caratteristiche di questo congresso: nel corso dell’incontro di studi verrà presentata un’esclusiva ricerca dell’Università di Torino e per la prima volta una sessione dei lavori sarà aperta al pubblico.
Per ulteriori dettagli e informazioni www.ipaeascoli.it
|
28/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati