Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Il Cappello di Paglia” di Montappone approda su Rai Sat Gambero Rosso Channel

| MONTAPPONE - Il palinsesto del prestigioso canale tv ospita, giovedì 2 marzo, un documentario sulla celebre manifestazione che ogni anno si svolge a Montappone (AP) sulla tradizionale lavorazione della paglia, dal covone al capello rammagliato.

di Francesca Gironelli


Montappone, antico borgo in quel Piceno, conquista la prima serata in tv grazie alla sua popolare arte di trattare la paglia nella creazione di cappelli.

Argomento del documentario, curato dal regista Pino Leoni con le riprese di Davide Caporaletti, sarà la celebre manifestazione ideata dal creativo Giuliano De Minicis e promossa dal Comune di Montappone, dalla Pro Loco Montappone e da numerose aziende del distretto di cappelli più importante d’Europa, che ogni estate anima le antiche vie di Montappone, ricordando le proprie radici culturali e le origini della tradizione di intrecciare la paglia, proprie del mondo contadino.
Il filmato di circa venti minuti che andrà in onda alle ore 21, con repliche ogni quattro ore, è un affascinante racconto che conduce lo spettatore per le vie del paese vecchio, fra mestieri e giochi di campagna, musiche, balli, stornelli ad impronta, vino cotto e la cucina di un tempo riproposta nella fedele ricostruzione storica della quotidianità di una volta.

Parte del documentario sarà centrato sul tema della gastronomia de “Il Cappello di Paglia” che lo scorso luglio ha avuto come protagonista la figura di Cesare Tirabasso (1888 – 1968), Chef di cucina – Igienista originario di Montappone, che pubblicò vari ricettari,notizie nutrizionali e dietetiche, allestendo pranzi per noti personaggi come Giovanni Leone, Norberto Bobbio e Umberto di Savoia.
Altro argomento forte trattato dal documentario, disponibile per approfondimenti sul sito della manifestazione (www.ilcappellodipaglia.it), sarà la Mostra Internazionale “Il Cappellaio Pazzo”, titolo ispirato al personaggio del celebre libro di Lewis Carrol che ben rende l’estrosità dei pezzi esposti, quando la pazzia sconfina nella genialità e l’intreccio della paglia di grano diventa meraviglia. 

28/02/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati