Polli morti a Monteprandone. Nessun allarmismo
San Benedetto del Tronto | Un agricoltore ne ha trovati un paio insieme ad un passero. Avvertita l'Asur. Attesi per domani i referti delle analisi.
di Carmine Rozzi

Per il momento...ridiamoci su !
Per la popolazione normale, la paura dell’aviaria ha raggiunto i vertici della psicosi, per quelli che con i volatili ci convivono per ragioni economiche questa è diventata anche fonte di disperazione e allarmismo appena vedono un volatile morto nel loro cortile. E’ il caso di un piccolo agricoltore nelle vicinanze del paese di Monteprandone che l’altro giorno ha notato la presenza d’alcuni suoi polli morti.
A preoccupare ancor di più il poveretto è stato l’aver riscontrato vicino ai volatili il corpo irrigidito di un passerotto il che ha fatto subito temere il peggio ovvero il propagarsi di un episodio d’aviaria. Senza pensarci due volte l’allevatore ha subito pensato di avvertire la sezione veterinaria dell’Asur per i controlli e i provvedimenti necessari anche se nulla è stato confermato e, fino a prova contraria, per quel che è emerso allo stato attuale, potrebbe anche trattarsi di una semplice aggressione di qualche piccolo roditore delle campagne limitrofe.
L’analisi da parte dell’istituto profilattico non sarà divulgata prima di domani mercoledì 1 marzo. Va in ogni caso elogiato la pronta segnalazione da parte dell’agricoltore che, operando in questo modo, ha inteso prevenire qualsiasi forma di negligenza ed eventualmente stroncare sul nascere qualsiasi allarmismo ingiustificato.
|
28/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati