Leggi e riforme sempre ad personam?
Acquasanta Terme | Si parla molto delle riforme del Governo Berlusconi. Spesso a sproposito.
di Giuseppe Orsini*
Riforme e provvedimenti debbono semplificare la vita al cittadino, consentendo di eliminare code e risparmiare tempo e denaro.
Tessera Sanitaria.
In questo periodo tutti i cittadini stanno ricevendo dalla Agenzia delle Entrate (Ministero delle Finanze) la Tessera Sanitaria (legge 326/2003).
La nuova Tessera – pur eliminando il libretto sanitario solo in Lombardia (la Regione più avanti nel campo) – elimina il tesserino del codice fiscale e consente di avere le prestazioni sanitarie nei paesi dell’Unione Europea, in sostituzione del tesserino cartaceo E111.
Ora che si gira sempre più per lavoro e per turismo, la tessera sanitaria è utilissima. Ricordo – quando ancora lavoravo – quanti crucci mi ha creato quel tesserino cartaceo E111 con durata limitata.
Carta d'identità elettronica (finanziaria 2003). L'Italia è il primo Paese europeo ad avere introdotto una Carta d'identità elettronica dotata di microprocessore. Essa permette il riconoscimento del cittadino quando usa i servizi in Rete della pubblica amministrazione sul territorio nazionale. E' stata avviata una seconda fase di sperimentazione nella quale saranno distribuite 1,5 milioni di carte in 56 comuni. Naturalmente la nuova carta di identità sarà gradualmente diffusa in tutti i comuni. Come sta avvenendo per la nuova patente.
Posta elettronica nelle pubbliche amministrazioni
Ogni lettera oggi costa alla Pubblica Amministrazione statale ed agli Enti Locali circa 20 euro contro un costo pressoché nullo di un messaggio di posta elettronica. Ormai il 90% degli Uffici delle Pubbliche Amministrazioni statali è dotato di personal computer. Inoltre, l'80% del personale delle Pubbliche Amministrazioni centrali ha una casella e-mail: era il 32% nel 2001. Con la posta elettronica, la pubblica amministrazione, nelle comunicazioni, risparmia fino al 90%.
Il Governo è andato oltre. Con un decreto ha istituito la “e-mail certificata”.
In sostanza la e-mail può sostituire – a tutti gli effetti - la raccomandata con ricevuta di ritorno. Non entro negli aspetti tecnici: non è questa la sede.
Per maggiori particolari, vedi sul www.zeusnews.it – News, 28-03-2004.
Il Decreto del Governo è stato approvato nel marzo 2004. C’è da sperare che la Pubblica Amministrazione – pachidermica – nel frattempo si sia mossa.
Molti Enti Locali si sono già ampiamente attrezzati per l’uso della e-mail.
Qualche Ente va oltre.
Vedi www.marcheonline.info di cui si parla su www.ilquotidiano.it di oggi, 28 febbraio.
Ma non tutti gli Enti Locali si sono messi al passo.
Rinunciando a snellezza, servizio al cittadino e risparmi.
*Coordinatore Comunale FI
|
28/02/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati