Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un anno di impegno, sensibilità nella promozione della tutela della salute

San Benedetto del Tronto | Si è concluso oggi il primo anno di attività dei volontari del Servizio Civile nell’ASUR – Zona Territoriale n. 12.

di Paride Travaglini

Le volontarie


Alla presenza del direttore dell’ASUR – Zona Territoriale n. 12 di San Benedetto del Tronto Dott. Maurizio Belligoni, del Sindaco di Ripatransone Paolo D’Erasmo, della referente e degli operatori locali di progetto, presso la sala riunioni della Zona Territoriale n. 12, si è svolta oggi la cerimonia di consegna degli attestati per le 13 volontarie che hanno prestato il Servizio Civile nell’ASUR – Zona Territoriale n. 12 di San Benedetto del Tronto.
 
Un’occasione per i dirigenti di ringraziare le Volontarie che hanno dimostrato impegno, sensibilità e spirito di collaborazione nel miglioramento dei servizi e nella promozione della tutela della salute.
Ringrazio veramente tutte le volontarie, ha detto Belligoni; oltre ad essere stata un’esperienza di volontariato ed esistenziale, è stata un’esperienza lavorativa e vedremo nei limiti del possibile di darle un seguito.
 
Le 13 Volontarie selezionate hanno preso servizio il 1° marzo 2005 per la realizzazione di 4 Progetti presentati dalla Zona Territoriale n. 12 di San Benedetto del Tronto ed approvati dall’Ufficio Nazionale del Servizio Civile.
 
Le Volontarie sono state impiegate nei seguenti Progetti che si sono svolti presso il Poliambulatorio, l’ADI, l’URP, il Centro diurno psichiatrico, il laboratorio analisi, radiologia, pediatria e la direzione del presidio osppedaliero
 
“Essere e fare con i bambini” con il compito di offrire ai piccoli ricoverati un intrattenimento basato su attività ludiche e ricreative, creando un ambiente accogliente oltre che a fornire alle famiglie ed al personale dell’U.O. di Pediatria un importante supporto.
 
“Partecipazione H” con l’obiettivo di promuovere la socializzazione e favorire l’integrazione delle persone svantaggiate o a rischio di emarginazione sociale.
 
“Territorio Anziani” con il compito di affiancare gli operatori nell’espletamento di mansioni di segretaria e di accoglienza nel Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata.
 
“Noi Promuoviamo la salute” con lo scopo di offrire un punto di accoglienza e di comunicazione a carattere puramente informativo finalizzato a comprendere i servizi presenti ed erogati dalla struttura finalizzati al soddisfacimento dei bisogni sanitari.
 
A questo primo gruppo di Volontarie lo scorso novembre si è unito un secondo gruppo composto da 12 ragazzi.
 
Sono, inoltre, già stati trasmessi all’Ufficio Nazionale del Servizio Civile, tramite il Comune capofila di Ripatransone, nuovi Progetti che prevedono l’impiego di ulteriori 24 Volontari presso la Zona Territoriale n. 12 di San Benedetto del Tronto.
 
Per Marina, laureata in sociologia che ha prestato servizio presso il poliambulatorio, sia presso lo sportello della salute che presso gli uffici amministrativi, questo anno ha rappresentato un’esperienza veramente costruttiva. “Ho avuto la possibilità di affiancare- ha affermato la volontaria un’esperienza più sociale ad un’esperienza più tecnica amministrativa.
Parlando a nome di tutte le volontarie, ringrazio il direttore e tutti gli operatori che ci hanno aiutato in questa esperienza che è stata molto formativa, perché penso che per tutte sia stata la prima esperienza professionale vera e propria oltre ad essere stata un’esperienza di crescita personale…”

28/02/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati