Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piogge torrenziali, chiesti i danni

| ANCONA - La Regione propone al Mipaf l’accesso al Fondo di Solidarietà nazionale per l’alto Pesarese.

Non rimarrà senza risposta lo straordinario evento atmosferico, accaduto fra il 1 novembre 2005 e il 4 gennaio 2006, che ha colpito alcune zone della Provincia di Pesaro-Urbino causando gravi disagi e danni alle strade ed alle colture.

Sono 44 i Comuni che rientrano, per tre tipologie diverse di danni riportati in seguito alla gravità di quelle piogge persistenti, nella richiesta avanzata dalla Regione Marche al Ministero delle politiche Agricole e Forestali (Mipaf) di poter accedere ai finanziamenti speciali di intervento.

La tipologia di interventi richiesti riguarda le strutture aziendali per oltre 11 milioni di euro di danni; le infrastrutture connesse all’attività agricola per circa 20 milioni e alcune necessarie opere di bonifiche per 4.4 milioni.

Una somma complessiva di 36,6 milioni di euro che la Regione chiede di far rientrare nello specifico Fondo di Solidarietà nazionale che provvede ai finanziamenti straordinari che derivano da simili casi di eccezionalità ed emergenza.

La divisione dei Comuni per tipologia di danno intervenuto è la seguente:

Strutture aziendali: Acqualagna, Belforte all’Isauro, Cagli, Cantiano, Carpegna, Cartoceto (parte), Casteldelci, Fano (parte), Fermignano, Fossombrone, Frontino, Frontone, Isola del Piano, Lunano, Macerata Feltria, Maiolo, Mercatino Conca, Mondavio, Montecerignone, Montegrimano Terme, Montecalvo in Foglia, Montecopiolo, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro, Novafeltria, Peglio, Pennabilli, Pergola, Piandimeleto, Pietrarubbia, San Leo, San Lorenzo in Campo, Sant’Agata Feltria, Sant’Angelo in Vado, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Serra Sant’Abbondio, Serrungarina, Urbania, Urbino.
Infrastrutture: Apecchio, Belforte all’Isauro, Borgo Pace, Cagli, Cantiano, Carpegna, Casteldelci, Frontino, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Montegrimano Terme, Montecopiolo, Peglio, Pennabilli, Piandimeleto, Pietrarubbia, Piobbico, San Leo, San Lorenzo in Campo, Sant’Agata Feltria, Serra Sant’Abbondio, Urbania, Urbino.

Opere di bonifica: Apecchio, Cagli, Cantiano, Carpegna, Frontino, Frontone, Macerata Feltria, Montecerignone, Montegrimano Terme, Montecalvo in Foglia, Pennabilli, Piandimeleto, Piobbico, San Leo, Sant’Angelo in Vado, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Serra Sant’Abbondio, Urbania, Urbino

28/02/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati