Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un marchio per i “Luoghi dell’Anima”

| ANCONA - Marche e Umbria nel Progetto Est per promuovere un circuito turistico

La Regione Marche è in prima fila, nell’ambito del Progetto Est, insieme alla Regione Umbria, per promuovere un nuovo circuito turistico che valorizzi le specificità del territorio. Nello specifico, il Progetto Est (European Places of the Spirit ossia “I Luoghi dell’Anima”) che fa parte del programma Interreg IIIB Cadses, verrà presentato il 2 marzo alle ore 15 all’Abbazia di S. Urbano (Apiro) dall’Assessorato al Turismo della Regione Marche che vedrà la partecipazione dell’Assessore Luciano Agostini, vicepresidente della Regione, dell’arch. Laura Pierini, dirigente del Servizio Promozione, Internazionalizzazione, Turismo e Commercio e della dirigenza SVim che si occupa della segreteria organizzativa di questo network internazionale.

Il principale scopo, insieme ad altri enti europei ed istituti nazionali, è la creazione di un marchio territoriale per contraddistinguere quelle aree europee che presentano segni di una forte tradizione spirituale e religiosa, incastonati in paesaggi naturali altamente suggestivi.

In questo modo si otterrà il primo strumento necessario a promuovere un nuovo circuito turistico teso a valorizzare le peculiarità appunto di posti suggestivi denominati “luoghi dell’Anima” e individuati nell’alta e media Vallesina per le Marche, Spoleto e la Valnerina per l’Umbria, i distretti di Tritala e Magnesia per la Grecia e di Neamt e Suceava per la Romania.

Tale incontro costituisce la prima tappa di un percorso di condivisione con gli operatori locali dei propositi del progetto e un primo momento di confronto per la messa in opera di una strategia di marketing integrata per lo sviluppo del territorio.

28/02/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati