Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Cineclub con “U – Carmen” slitta di un giorno

Ascoli Piceno | Le proiezioni al Piceno del film Orso D'Oro di Berlino 2005 saranno mercoledì e giovedì alle 21.15.

 
Anche in questa settimana di Carnevale non poteva mancare il consueto appuntamento con il Cineforum ascolano al Cinema Piceno, che però per lasciare spazio ai veglioni e alle mascherate di domani (martedì grasso) slitta di un giorno.

Quindi mercoledì 1 marzo e giovedì 2 marzo (anziché martedì e mercoledì) alle 21,15, sarà presentato il film di Mark Dornford May U-Carmen, Orso D’Oro al festival di Berlino dello scorso anno.

Si tratta di un originale e coraggioso riadattamento dell’opera di Bizet, che colloca Carmen e il suo disperato amante ai tempi nostri e nella poverissima Città del Capo.

La tragica storia dei 2 protagonisti si snoda in un sobborgo della città, dove i sentimenti e la violenza sono spinti all’eccesso.

Il noto epilogo, quello che colpirà Carmen e l’amante poliziotto, finirà per essere l’emblema del destino, tristemente inevitabile, che tocca ai più poveri e ai più diseredati nel mondo.

Da non perdere, dunque, l’ennesimo appuntamento con il cinema d’autore, solo per questa settimana mercoledì e giovedì alle 21,15 al cinema Piceno.

La scheda del film è in allegato.

27/02/2006





        
  



4+5=
Particolare del manifesto

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati