Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’”Avvocato sociale” arriva in città

San Benedetto del Tronto | Iniziativa promossa dalla cooperativa sociale “Opera Amica”. Il servizio gratuito sarà attivo su appuntamento ogni mercoledì. Tutela dei diritti, consulenza e assistenza legale per tutti.

di Adamo Campanelli


Dopo l’avvocato di strada a Bologna, arriva anche a San Benedetto una nuova figura, completamente gratuita a tutela dei diritti del cittadino in particolare di coloro che di fronte ad un problema di natura giuridica non sanno a chi rivolgersi.

Si chiama “Avvocato sociale”, e la proposta arriva da parte della Cooperativa Sociale “Opera Amica”, in Via Monte San Michele 30/B.

Opera amica è una piccola cooperativa sociale a r.l. onlus che opera sul territorio 24 ore su 24 ore, 365 giorni all’anno. Le assistenze sono prestate da personale qualificato (tecnici dei servizi sociali, assistenti domiciliari e dei servizi tutelari settore handicap, assistenti di base per soggetti con disagio psicologico, operatori di comunità terapeutica, psicologo) o esperto. La finalità della cooperativa è quindi l'assistenza alle persone in difficoltà, in particolare però agli anziani, sia domiciliati presso le rispettive abitazioni, che ricoverati temporaneamente negli ospedali, cliniche o case di cura.

”La figura dell’avvocato sociale- spiega il responsabile Dott Stefano Camaioni- nasce per andare incontro alle esigenze di molte persone che di fronte a problematiche di natura legale, non sanno a chi rivolgersi”.

Il servizio sarà disponibile su appuntamento al numero 0735-82804 una volta a settimana, già da mercoledì 1 marzo, presso la sede della Cooperativa, dalle ore 16 alle 19.

”La consulenza- continua- permetterà a chiunque di avere una risposta, un consiglio su come fare e dove andare per risolvere i propri dubbi”.

Il progetto è stato presentato presso la Coop- Adriatica nell’ambito dell’iniziativa “C’entro anche io” e prevede per il vincitore un contributo per la realizzazione dello stesso.

27/02/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati