Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una biblioteca ....da favola

San Benedetto del Tronto | Le filastrocche di Antonella Ossorio

Le esperienze di un autore di libri per bambini hanno animato il decimo incontro con la letteratura per ragazzi che si è tenuto oggi, lunedì 27 febbraio, all’Auditorium comunale, nell’ambito di “Una biblioteca da … favola”, progetto di lettura animata per le scuole elementari organizzato dai Servizi Bibliotecari e Museali del Comune in collaborazione con il Punto Einaudi di Antonio Liturri.

Vivace ed eclettica protagonista di questo incontro è stata Antonella Ossorio, apprezzata autrice di libri per ragazzi, nonché traduttrice e curatrice di antologie per la Einaudi Ragazzi.

Sollecitando la creatività infantile con letture di storie in rima, la Ossorio ha condiviso con gli scolari la “costruzione” di una storia attraverso il cosiddetto gioco “il binomio fantastico” suggerito dal grande Gianni Rodari.

I piccoli protagonisti della IV^ e V^ A della Scuola “Ragnola”, V^ C della “Santa Lucia” e IV^ A e V^ B della “Bice Piacentini” hanno partecipato attivamente all’esperienza e, a conclusione dell’incontro, hanno approfittato per un’accurata visita in biblioteca.

Saper leggere è una questione di curiosità, per questo lo spirito del progetto “Una biblioteca… da favola” è proprio superare il concetto di lettura come dovere scolastico per valorizzarne la capacità di porre il bambino in relazione con se stesso e con gli altri.


Chi è Antonella Ossorio

Nata a Napoli, dove tutt'ora vive, nel 1960. Per molti anni ha svolto l'attività di insegnante. Nel 1996 ha esordito nella narrativa per l'infanzia con il volume Tante fiabe in rima (Raffaello Editrice) e nel 1998 ha curato, sempre per i tipi di Raffaello, un adattamento in versi di favole di Esopo.

Ha partecipato inoltre al progetto "A for Alphabet", promosso dalla Cooperativa Giannino Stoppani di Bologna con la consulenza scientifica di Antonio Faeti.

Nel settore della narrativa per adulti ha pubblicato vari racconti in antologie, alcuni dei quali saranno inseriti nella sua prima raccolta Cinque stagioni, in corso di pubblicazione presso Besa Editrice.

27/02/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati