Remo Croci si presenta e illustra i programmi del suo staff
San Benedetto del Tronto | Piedi per terra, gruppo di amici, fiducia nell'ambiente. Questi gli ingredienti per andare avanti
di Mimmo Minuto

Remo Croci
Se Chimenti è la storia del campo, Remo Croci è la penna, la voce ed anche l'immagine di un passato lungo un quarto di secolo della Samb.
"Domenica Zinnia mi ha chiamato e mi ha detto se avessi voglia di fare qualcosa per la Samb" Queste le sue prime parole. " Ci siamo incontrati con il Presidente Alberto Soldini e li è venuta fuori questa proposta. In definitiva mi è stato dato l'incarico di occuparmi di riorganizzare tutto quanto concerne l'aspetto tecnico. Ho fatto un giro di telefonate ho chiesto a Francesco Chimenti se si sentiva di accettare di allenare la squadra, a Gigi Volattorni di passare alla prima squadra e a Pippo Pozzani se voleva tornare ad occuparsi dei portieri. Infine ho chiamato Tiziano Manfrin invitandolo a darci una mano. Ecco costituito il gruppo che dovrà cerfcare di tirarsi fuori da queste sabbie mobili".
Avete sottoscritto contratti?"
Assolutamente no, almeno per quanto mi riguarda. Una stretta di mano ha suggellato l'accordo. Qui è il momento di pensare a quella maglia che avete di fronte. Io l'ho sempre amata e così queste persone che sono qui, al mio fianco".
Quali sono secondo te i problemi più urgenti?"
Certamente dare tranquillità ai giocatori che spesso mi sono sembrati impauriti. Fare ritrovare loro la gioia di giocare, farli sentire giocatori veri, come sono, e capaci di fare sempre bene. Infine riuscire a lottare fino all'ultimo secondo ed uscire stremati dal campo con la consapevolezza di aver dato il massimo"
La scelta di Chimenti potrebbe essere vincente, non solo per la questione tecnica ma anche per il carisma verso la tifoseria?
"Chimenti è stato, penso, uno dei più grandi giocatori della Samb. Ci ha giocato, l'ha allenata e le è stata sempre vicino. I giocatori lo hanno accolto benissimo e anche dall'esterno sono arrivati attestati di grande fiducia. Rimbocchiamoci tutti insieme le maniche e giochiamoci queste 11 gare che mancano con la più grande determinazione".
In bocca a lupo
|
24/02/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati