Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A primavera porte aperte ai giovani nei musei marchigiani

| ANCONA - La “Primavera dei Musei – Giovani” consiste nell’offrire agli studenti universitari e ai minori l’ingresso gratuito nei musei che aderiranno in una o più delle giornate sotto indicate, attraverso una apposita Card

Con la primavera si aprono le porte ai giovani nei principali musei marchigiani. La Regione Marche – assessorato alle Attività e Beni Culturali propone un’interessante iniziativa che consentirà ai giovani e ai più piccoli di entrare gratuitamente nelle strutture museali della regione.

L’iniziativa si chiama “Primavera dei Musei – Giovani” e si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 marzo e del 25 e 26 marzo 2006. Tale manifestazione si ispira alla precedente iniziativa “Printemps des Museés”, promossa dalla direzione dei Musei Nazionali di Francia, alla quale la Regione Marche ha aderito negli anni passati con notevole successo.

La “Primavera dei Musei – Giovani” consiste nell’offrire agli studenti universitari e ai minori l’ingresso gratuito nei musei che aderiranno in una o più delle giornate sotto indicate, attraverso una apposita Card edita per l’occasione dall’assessorato regionale, che darà diritto anche allo sconto del 50% sul costo del biglietto per due accompagnatori del minore.

Nel corso dei quattro appuntamenti in programma i musei che aderiranno all’iniziativa dovranno predisporre laboratori didattici e visite guidate sul tema “Il messaggio emozionale dell’oggetto musealizzato”.


24/02/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati