Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bollo auto: la Regione cita in giudizio le Poste Italiane

| ANCONA - Tardivo l'inoltro degli avvisi di accertamento. Castelli: "Confermata la mia tesi sulla prescrizione"

di Guido Castelli *

Il Consigliere Castelli con l'On.La Russa


Nel corso dell’ultima seduta della Giunta Regionale, il Presidente Spacca ha dato mandato all’ufficio legale di procedere nei confronti delle Poste Italiane per i supposti ritardi nell’invio degli avvisi di accertamento per il bollo auto.

La decisione, a dispetto di quanto sostenuto a più riprese  dall’Assessore Marcolini, conferma implicitamente quanto ho sempre sostenuto a proposito dell’avvenuta prescrizione di tutti gli avvisi di accertamento notificati ai marchigiani oltre la data del 31 dicembre 2005.

Parliamo ovviamente di decine di migliaia di avvisi giunti in ritardo rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente che prescriveva la notifica per i recuperi fiscali relativi al bollo 2000/2001 e 2002 entro il termine perentorio del 31/12/2005.

Di fronte a questa incredibile situazione, la Regione Marche ora cerca di sottrarsi alle proprie responsabilità “scaricando le colpe” sulle poste italiane ma la realtà dei fatti è ben altra.

Per quale motivo la Regione si è ridotta all’ultimo minuto per allestire una campagna di recupero che ha prodotto migliaia di errori, fastidi e lungaggini ai cittadini nonché un dilagante spreco di risorse pubbliche? Per quale motivo la Regione Marche non ha mai pubblicamente ammesso l’avvenuta prescrizione degli avvisi per il bollo auto notificati dopo il 31/12/2005?

Sono, queste, solo alcune delle domande che ho posto al Presidente della Giunta Regionale Spacca per mezzo di un’apposita interrogazione finalizzata a garantire trasparenza ed equità in favore delle migliaia di marchigiani tartassati ingiustamente dalla Regione.

A questo riguardo ricordo che all’interno del mio sito personale www.guidocastelli.it è possibile reperire il fac-simile necessario per avvalersi della prescrizione relativa agli avvisi di accertamento notificati tardivamente.

* Consigliere Regionale - Alleanza Nazionale

24/02/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati