Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continua l’azione di contrasto dei Carabinieri, contro immigrazione clandestina e contraffazione

Ascoli Piceno | 8 arresti e 11 denunce, è il bilancio dell’operazione che ha visto impegnata l’Arma nei giorni 21 e 22 febbraio

di Anna Laura Biagini


Nuova azione di contrasto per i Carabinieri di Ascoli, Fermo e San Benedetto. Dopo aver effettuato 20 controlli in altrettanti opifici e identificato 658 persone, tra cui 179 stranieri, il 21 e 22 febbraio sono stati tratti in arresto 6 cinesi, 5 inottemperanti al provvedimento di espulsione dall’Italia ed un titolare di laboratorio tessile, colpevole di assunzione illecita di 8 connazionali clandestini.

Arresto anche per un algerino già colpito da provvedimento di espulsione, e un pregiudicato cittadino italiano, evaso dagli arresti domiciliari. L’attività ha inoltre visto denunciati un cinese accusato di aver favorito la permanenza in Italia di 4 connazionali clandestini; un rumeno ed un italiano, titolari di cantieri edili, colpevoli di aver occupato alle proprie dipendenze 4 rumeni clandestini; 5 italiani, titolari e collaboratori di opifici, responsabili di violazioni urbanistiche e antinfortunistiche. Denuncia anche per 3 senegalesi, per detenzione e vendita di opere informatiche tutelate del diritto d’autore.

Durante l’azione di contrasto, a Monteprandone, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di un laboratorio tessile e relativi macchinari, del valore di 1.200.000 euro, risultati non in regola con la normativa igienico-sanitaria e della sicurezza sul lavoro, e di 158 dvd e 467 cd contraffatti. Questo mentre 22 cinesi clandestini, sono stati accompagnati in Questura e successivamente espulsi dal territorio nazionale.

Nel corso dei 148 accertamenti, sono stati controllati 1228 mezzi, elevate 357 contravvenzioni e decurtati 331 punti sulle patenti di guida, tra di esse 8 sono state ritirate, oltre a 14 carte di circolazione. Infine, sono stati rilevati 5 incidenti stradali, di cui soltanto 2 con feriti.

23/02/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati