Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Largo ai giovani elpidiensi

Porto Sant'Elpidio | Il sindaco Andrenacci e l'assessore Franchellucci soddisfatti per il rapporto creatosi con i giovani

di Stefania Ceteroni

“Affermare che i giovani non hanno idee e che, comunque, quando le hanno non sanno realizzarle è uno dei luoghi comuni più diffusi e banali – dichiara il sindaco Mario Andrenacci – fortunatamente le cose non stanno così. Il progetto – Pezzi di musica, nato dalla collaborazione tra i giovani dell’associazione culturale Akiropita ed il Comune, approvato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, lo dimostra ampiamente.

Su trecento progetti presentati al Ministero, quello dei ragazzi elpidiensi si è classificato al decimo posto, a conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, di una vitalità di idee e di voglia di fare e di fare bene. Il programma prevede degli stages residenziali per i gruppi musicali, che saranno tenuti da musicisti professionisti, un concorso sempre per i gruppi e la possibilità per la band che avrà espresso i risultati più lusinghieri di suonare i propri pezzi, nel mese di luglio, al fianco di un musicista affermato ( il nome è ancora top secret…). Siamo, ora, ai nastri di partenza.

Sono 14 i gruppi musicali, provenienti da tutto il territorio, che si sono iscritti alla scadenza del 10 febbraio e, nelle prossime settimane, le band cominceranno a lavorare con i docenti per la parte propedeutica”.

 “I ragazzi dell’associazione Akiropita - aggiunge l’Assessore alla Cultura Renzo Franchellucci – hanno svolto un lavoro encomiabile, non solo sotto il profilo progettuale ma anche sul piano operativo. In soli tre giorni, con il lavoro volontario, sono riusciti ad allestire una Sala Prove provvisoria per la realizzazione delle attività didattiche e degli stages. L’Amministrazione Comunale, contestualmente, sta portando avanti, con la metodologia della coprogettazione, quindi con il coinvolgimento dei giovani, un progetto per il recupero dell’ex deposito ferroviario La Piccola che presto diventerà Sala Prove e Registrazione. Il fare musica, oggi, costituisce un importante stimolo per la crescita sociale e culturale dei giovani ed un riferimento imprescindibile nella definizione dell’identità.

Lo stare insieme ed il legame sociale sono la risposta migliore alla solitudine ed all’individualismo, alimentati, nella nostra epoca, dai media e da tanta cattiva televisione.

Ritengo doveroso ringraziare pubblicamente, oltre ai giovani Akiropita, tutti coloro che si stanno prodigando per la riuscita del programma: gli Uffici Comunali, l’Ambito Territoriale XX, Tam Eventi e gli operatori dei Centri Giovanili della città.

Se la capacità di lavorare insieme ed piccoli progetti crescono, cresce l’intera comunità ed il suo territorio”.

23/02/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati