Al via Il Bazar di Capitan Eco"
Fermo | Si tratta della terza edizione della campagna di sensibilizzazione e comunicazione ambientale rivolta ai bambini delle scuole elementari
Al via “Il Bazar di Capitan Eco”, terza edizione della campagna di sensibilizzazione e comunicazione ambientale rivolta ai bambini delle scuole elementari del Comune di Fermo finalizzata alla diffusione della cultura del riciclo e alla promozione di comportamenti eco-sostenibili.
La Fermo Asite, da sempre impegnata in un forte processo di potenziamento dei servizi della raccolta differenziata, si pone anche quest’anno l’obiettivo di guidare i più piccoli, e di riflesso gli adulti, alla pratica della raccolta differenziata al fine di accelerare il passaggio da una mentalità favorevole alla raccolta differenziata dei rifiuti ad una abitudine consapevole, con lo scopo di incrementare la quantità di materiali da avviare al recupero ed al riciclaggio.
Dopo i successi conseguiti nelle precedenti edizioni, “Il Tesoro di Capitan Eco” e “Capitan Eco e il Riciclatron”, che hanno coinvolto 1.500 bambini per un incremento del 7% della raccolta differenziata, parte sabato 25 Febbraio la nuova campagna che per circa tre mesi impegnerà i bambini e le loro famiglie nella raccolta di tutti i tipi di rifiuti riciclabili (plastica, vetro, alluminio, carta, umido, medicinali scaduti, pile esausti, poliaccoppiati e beni ingombranti).
La campagna utilizza il meccanismo già collaudato nelle precedenti edizioni: per ogni sacchetto di materiale riciclato conferito all’Ecocentro vengono consegnate una o due ecobanconote a seconda del tipo di materiale conferito, spendibili dal 5 Marzo presso il Bazar di Capitan Eco, un vero e proprio negozio allestito presso il centro commerciale “Il Girasole” dove i bambini potranno acquistare i premi corrispondenti alle equivalenti ecomonete.
|
22/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati