Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Piceno a tavola"

San Benedetto del Tronto | Iniziativa della Confesercenti, Cia e Vinea agli operatori della ricettività e della ristorazione, per facilitare il contatto diretto con le aziende picene, operanti nel settore dell'enogastronomia.

di Adamo Campanelli

Paolo Perazzoli


Il Piceno è un giacimento di prelibatezze gastronomiche. La sua particolare conformazione geografica lo rende un territorio che racchiUde in dimensioni piuttosto contenute una varietà di paesaggi straordinaria. In poco più di mezz'ora la vegetazione tropicale della costa lascia il posto alle imponenti cime dei Parchi Nazionali dei Monti Sibillini e del Gran Sasso Monti della Laga.

La tradizione enogastronomica che ne deriva è il frutto di un azzeccato e sapiente incontro di sapori e di profumi, basata su materie prime di straordinaria qualità, la cui coltivazione ha conservato una struttura artigianale, dove il segno dell'uomo è ancora molto più marcato di quello delle macchine. Il mantenimento e l'utilizzo di pratiche agricole consapevoli ha consentito agli operatori di continuare ad ottenere prodotti eccellenti, con tracciabilità definita.

E' questo il motivo del crescente successo dell'enologia picena, i cui vini stanno ottenendo un riconoscibile successo sui mercati nazionali ed internazionali, della famosa oliva tenera ascolana (recentemente premiata dal riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta, uno dei rari casi di riconoscimento non solo ad un prodotto ma anche ad una preparazione particolare), della produzione di salumi e formaggi, della frutta, dalla quale si ottengono superbe e genuine confetture.

L'iniziativa "Piceno, terra di eccellenze" in collaborazione con Confesercenti, Cia, Vinea, Regione Marche, Camera di Commercio AP, Provincia di AP, Cooperatriva Riviera delle Palme è diretta in particolare agli operatori della ricettività e della ristorazione, per facilitare il contatto diretto con le aziende picene, operanti nel settore dell'enogastronomia. Sono stati realizzati pacchetti di tre/quattro giorni per consentire agli operatori di visitare il Piceno, partecipare e assistere alla lavorazione e produzione dei prodotti.

Pacchetto 3 giorni al costo di 130 euro a persona(due pernottamenti, tre pasti)

Pacchetto 4 giorni al costo di 175 euro a persona (tre pernottamenti, quattro pasti)

Agli operatori è offerta anche la possibilità di visitare gli spacci aziendali di alcuni grandi firme nazionali nei settori dell'abbigliamento e della calzatura.

Info e prenotazioni Confesercenti: tel 0735583270- fax 0735583360  www.picenoatavola.it

22/02/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati