Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Intesa Provincia - Cai per il rifugio "Mario Paci"

Ascoli Piceno | L'intento è promuovere la conoscenza del territorio e dei suoi beni, ma anche offrire un punto di aggregazione e di incontro per tutti gli amanti della montagna

La Provincia di Ascoli Piceno, rappresentata dai dirigenti Giampaolo Emidio Paoletti e Annamaria Lelii, e la sezione ascolana del Club Alpino Italiano, rappresentata dal presidente Dario Nanni, hanno firmato il 13 febbraio il nuovo contratto di gestione del Centro di Educazione ambientale del rifugio escursionistico “Mario Paci”, situato sul Colle La Pelera, alle pendici della Montagna dei Fiori, lungo la strada provinciale Colle San Marco.

La struttura è stata affidata alla società cooperativa “Integra”, che opera in tutto il territorio provinciale per erogare servizi nei settori del turismo e della cultura e, in particolare, nella gestione di strutture museali, mostre, convegni, strutture ricettive e nell’organizzazione di attività didattiche nel settore dei beni storico artistici, archeologici ed ambientali.

Con questa intesa, Provincia e C.A.I. vogliono promuovere la conoscenza del territorio e dei suoi beni, ma anche offrire un punto di aggregazione e di incontro per tutti gli amanti della montagna e per coloro che desiderano trascorrere una giornata all’aria aperta, in un ambiente  accogliente ed informale.

Da sottolineare l’alto valore didattico dell’intesa: la convenzione prevede che vengano realizzate appositamente per le scuole attività curate da operatori qualificati nell’ambito delle scienze naturali, della geologia, dell’archeologia, della storia dell’arte e del territorio, anche in collaborazione con il “Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga” e con diversi enti ed associazioni che operano nel settore ambientale.

Saranno organizzate attività legate all’escursionismo, all’alpinismo, allo sci per i quali ci si avvarrà di professionisti del settore. La struttura è caratterizzata anche da un’attività ricettiva con possibilità di pernottamento e ristorazione con piatti tipici locali, in un ambiente accogliente e gradevole.

20/02/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati