Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La raccolta differenziata funziona"

Porto Sant'Elpidio | Andrenacci e Tosoni ritornano sull’argomento per puntualizzare e rassicurare i cittadini nel merito dei problemi sollevati

La raccolta differenziata dei rifiuti è stata oggetto nelle ultime settimane di rinnovate polemiche, dopo l’estensione della metodologia a tutta la città, dal novembre 2005.

Il Sindaco Mario Andrenacci e l’Assessore all’Ambiente Giampiero Tosoni ritornano sull’argomento per puntualizzare e rassicurare i cittadini nel merito dei problemi sollevati.

“Credo di poter dire senza alcun ombra di dubbio – ha dichiarato il Sindaco – che i risultati raggiunti attraverso la raccolta differenziata ci pongano ad un livello di eccellenza in ambito provinciale, sia per quanto concerne la nuova provincia di Fermo che quella di Ascoli Piceno.

Con la raccolta differenziata, realizzata attraverso l’Ecoelpidiense, oggi solo un quarto dei rifiuti finiscono nella discarica Castellano.

Le statistiche parlano chiaro: siamo passati dagli 816.000 kilogrammi in discarica del 2004, agli attuali 225.000 kilogrammi ( 722.000 nel 2005 ), avendo come riferimento i dati relativi al mese di gennaio. Da lunedì 13 febbraio è attiva, presso l’ex Italgas, l’Isola Ecologica attrezzata, per consentire ai cittadini, oltre la raccolta porta a porta, di conferire i sacchetti differenziati per tipologia. Vogliamo migliorare il servizio, tenendo conto dei suggerimenti dei cittadini, soprattutto per quanto riguarda il dimensionamento dei sacchi, introducendo la possibilità di poter scegliere dimensioni più piccole che saranno reperibili presso tutte le attività commerciali della città”.

L’Assessore all’Ambiente Giampiero Tosoni ha dichiarato:”I risultati raggiunti sono più che confortanti e rappresentiamo un modello di buone pratiche nel comparto. Considerando che la discarica di Castellano non è inesauribile, la raccolta differenziata, tra le altre cose, ci eviterà di dover ricorrere in futuro ad altri siti, con il rischio di un aggravamento dei costi. Non è da sottovalutare neppure il fatto che con la differenziata abbiamo eliminato 500 cassonetti e reso più pulita e vivibile la città.

Altro obiettivo a medio termine è quello di dotare la discarica di un impianto autonomo per la produzione di compost derivante dalla frazione umida raccolta. Il fertilizzante prodotto potrà essere utilizzato per concimare il verde pubblico ed essere immesso nel mercato, per i giardini privati, a prezzi contenuti. Per quanto riguarda le infrazioni, credo che sia fisiologico che ci voglia del tempo per abituarsi alla complessità della raccolta, anche se, soprattutto dopo l’apertura dell’Isola Ecologica presso la ex Italgas, abbiamo offerto alla cittadinanza un’ulteriore opportunità.

Cercheremo, inoltre, di migliorare il sistema informativo e di comunicazione e stiamo studiando, insieme alla Ecoelpidiense, un meccanismo premiale per i cittadini virtuosi.

Tuttavia ritengo doveroso rammentare che nel 2005 è stato approvato dal Consiglio il nuovo regolamento comunale per la gestione dei rifiuti che prevede sanzioni chi abbandona i rifiuti e che, in questa direzione, stiamo aumentando i controlli, anche in vista della stagione estiva. Con il concorso attivo dei cittadini vogliamo e possiamo rappresentare un modello sia sotto il profilo ecologico che di civiltà. Indietro non torneremo di certo, possiamo solo impegnarci per migliorare sempre di più i servizi”.

20/02/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati