In vista delle prossime elezioni
San Benedetto del Tronto | Si è riunita la Direzione provinciale UDC per individuare i candidati del territorio della provincia nelle liste del Senato e Camera. Tra i nomi oltre a quello del Senatore Ciccanti spiccano quelli di Ciabattoni, Torquati, Celani e Gabriella Ceneri

Paolo Turano
Presieduta dal Segretario provinciale Paolo Turano, si è riunita la Direzione provinciale UDC per individuare i candidati del territorio della provincia picena nelle liste del Senato e Camera, da proporre alla Direzione regionale, che a sua volta le girerà alla Segreteria nazionale. Infatti, all'UDC delle Marche, su 16 seggi della Camera dovrebbe conquistarne sicuramente uno, mentre al Senato il seggio scatterebbe solo con i voti delle regionali e non con quelli delle europee, dove per qualche decina di migliaia di voti, nel gioco dei resti, andrebbe a FI. Confronto aperto dunque dentro la CDL marchigiana tra UDC e FI.
Per queste ragioni anche l'UDC piceno si sta attrezzando al meglio, mettendo in campo le migliori risorse umane che ha a disposizione. La Direzione ha pertanto registrato la disponibilità di Amos Ciabattoni (vice segretario regionale e noto esperto di comunicazione), di Cesare Celani (primo dei non eletti alla Regione Marche e assessore alturismo e commercio al Comunedi Ascoli) e di Giuseppe Torquati (Sindaco di Cupramarittima).
La stessa Direzione ha poi chiesto la disponibilità alla candidatura di Gabriella Ceneri (la donna più votata tra tutte le candidate delle cinque province nelle scorse consultazioni elettorali regionali) e ad uno degli amministratori uscenti dell'UDC del Comune di S.Benedetto. La presenza delle donne in lista è uno dei vincoli politici stabiliti dalla Segreterie nazionale e regionale, anche alla luce del dibattito recentemente svoltosi al Senato sulle "quote rosa", dove - secondo la proposta presentata in Aula - almeno un terzo delle candidature dovevano essere di genere diverso (anche se tale quota è stata alzata al 50%). Ancorchè non ci sia ancora una legge (cosa assai discussa anche all'interno dell'UDC sulla opportunità di una norma cogente), la volontà interna di ogni forza politica inizia già ad orientarsi verso tale valore acquisito dal dibattito politico, perchè sia tradotto in scelte concrete.
La candidatura della Ceneri è stata chiesta pertanto in ragione di questa prospettiva di partecipazione delle donne alla vita politica attiva, soprattutto per il suo ben noto impegno a favore della promozione di azioni positive per la pari opportunità, durante la sua esperienza di assessore al Comunedi S.Benedetto.
Tale candidatura è stata fortemente sostenuta dal Sen.Amedeo Ciccanti, proprio per esaltare una figura femminile 'sacrificata' durante il suo impegno amministrativo per aver promosso e sostenuto una cultura di pari opportunità e essersi battuta sempre per una maggiore partecipazione delle donne in politica.
La Direzione regionale UDC esaminerà tutte le prposte di candidature delle cinque province marchigiane giovedi prossimo e sarà poi il Presidente Casini e il Segretario nazionale Cesa a redigere le liste con l'ordine di elencazione.
In tale circostanza si saprà anche chi dei due parlamentari uscenti, Forlani e Ciccanti, sarà candidato alla Camera, posto che i comitati provinciali di Fermo e di Ascoli, all'unanimità, hanno chiesto per Ciccanti la priorità di scelta, con candidatura subito dopo il capolista Casini, per la sua più evidente rappresentatività politica e territoriale nelle Marche (è stato per 10 anni consigliere regionale), quindi più sentita anche come candidatura per l'unico seggio sicuro dell'UDC marchigiano.
Per queste ragioni anche l'UDC piceno si sta attrezzando al meglio, mettendo in campo le migliori risorse umane che ha a disposizione. La Direzione ha pertanto registrato la disponibilità di Amos Ciabattoni (vice segretario regionale e noto esperto di comunicazione), di Cesare Celani (primo dei non eletti alla Regione Marche e assessore alturismo e commercio al Comunedi Ascoli) e di Giuseppe Torquati (Sindaco di Cupramarittima).
La stessa Direzione ha poi chiesto la disponibilità alla candidatura di Gabriella Ceneri (la donna più votata tra tutte le candidate delle cinque province nelle scorse consultazioni elettorali regionali) e ad uno degli amministratori uscenti dell'UDC del Comune di S.Benedetto. La presenza delle donne in lista è uno dei vincoli politici stabiliti dalla Segreterie nazionale e regionale, anche alla luce del dibattito recentemente svoltosi al Senato sulle "quote rosa", dove - secondo la proposta presentata in Aula - almeno un terzo delle candidature dovevano essere di genere diverso (anche se tale quota è stata alzata al 50%). Ancorchè non ci sia ancora una legge (cosa assai discussa anche all'interno dell'UDC sulla opportunità di una norma cogente), la volontà interna di ogni forza politica inizia già ad orientarsi verso tale valore acquisito dal dibattito politico, perchè sia tradotto in scelte concrete.
La candidatura della Ceneri è stata chiesta pertanto in ragione di questa prospettiva di partecipazione delle donne alla vita politica attiva, soprattutto per il suo ben noto impegno a favore della promozione di azioni positive per la pari opportunità, durante la sua esperienza di assessore al Comunedi S.Benedetto.
Tale candidatura è stata fortemente sostenuta dal Sen.Amedeo Ciccanti, proprio per esaltare una figura femminile 'sacrificata' durante il suo impegno amministrativo per aver promosso e sostenuto una cultura di pari opportunità e essersi battuta sempre per una maggiore partecipazione delle donne in politica.
La Direzione regionale UDC esaminerà tutte le prposte di candidature delle cinque province marchigiane giovedi prossimo e sarà poi il Presidente Casini e il Segretario nazionale Cesa a redigere le liste con l'ordine di elencazione.
In tale circostanza si saprà anche chi dei due parlamentari uscenti, Forlani e Ciccanti, sarà candidato alla Camera, posto che i comitati provinciali di Fermo e di Ascoli, all'unanimità, hanno chiesto per Ciccanti la priorità di scelta, con candidatura subito dopo il capolista Casini, per la sua più evidente rappresentatività politica e territoriale nelle Marche (è stato per 10 anni consigliere regionale), quindi più sentita anche come candidatura per l'unico seggio sicuro dell'UDC marchigiano.
|
20/02/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati