Confindustria Fermo nascerà nel segno dei Giovani Imprenditori
Fermo | Nel giorno dell'assemblea che ratificherà la nascita di Confindustria sono in programma la presentazione di un libro ed una tavola rotonda
Un anno di studi e di ricerche. Li ha condotti il professor Gian Luca Gregori dell’Università Politecnica delle Marche. Un’analisi su 200 imprese della calzatura fra le Province di Macerata e Fermo.
Una pubblicazione che fotografa l’evoluzione del settore calzaturiero degli ultimi 10 anni, cercando in particolare di capire come siano cambiate quelle aziende che hanno contemperato, ad esempio, il passaggio generazionale con l’internazionalizzazione.
La pubblicazione, che si intitola “Imprese calzaturiere e competitività: nuove frontiere”, è edito dalla Giappichelli di Torino ed è una nuova iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori della Uif.
L’iniziativa sarà presentata il prossimo 24 febbraio alle ore 15.30 alla Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori a Fermo, nel giorno in cui l’Unione Industriali del Fermano cambierà denominazione in Confindustria Fermo attraverso un’assemblea straordinaria appositamente convocata.
E dal titolo della pubblicazione “Imprese calzaturiere e competitività: le nuove frontiere” prenderà nome anche l’importante momento convegnistico (che seguirà l’assemblea straordinaria), il primo a livello nazionale dei Giovani Imprenditori Uif e dell’Anci (Associazione nazionale calzaturieri italiani).
L’evento è realizzato grazie al sostegno della Banca Popolare di Ancona – Gruppo BPU Banca, la collaborazione del Confidi e con il patrocinio del Comune di Fermo. I lavori saranno aperti, alle 16,00, da Saturnino Di Ruscio, Sindaco di Fermo, da Alvaro Cesaroni, Presidente dell’Unione Industriali del Fermano e da Traiano Ruffo Campanelli, Presidente del Comitato Regionale Giovani Imprenditori.
Non sarà presente Maria Paola Merloni, Presidente di Confindustria Marche, che in questi giorni ha reso nota la sua disponibilità a candidarsi alle prossime elezioni politiche.
Vista la incompatibilità con i due incarichi, come prevede lo Statuto dell’Associazione, dovrà rassegnare le dimissioni dai vertici confindustriali marchigiani.
Alle 16,30 avranno luogo a seguire due interventi: Daniele Salmaso, Presidente Nazionale Giovani Anci e Gian Luca Gregori, Professore di Marketing all’Università Politecnica delle Marche, che presenterà i temi trattati nella pubblicazione “Imprese calzaturiere e competitività: nuove frontiere”.
Alle 17,30 avrà inizio una tavola rotonda a cui parteciperanno Cleto Sacripanti, Amministratore Delegato Manas Spa e Vice Pres. Nazionale Giovani Imprenditori; Gianni Giaccaglia, Assessore Attività Produttive della Regione Marche; Luciano Goffi, Direttore Generale Banca Popolare di Ancona Gruppo BPU; Roberto Vallasciani, Amministratore Delegato Dribbling Srl e Vice Pres. ANCI; Rossano Soldini, Presidente ANCI; Stefano Clementoni, Responsabile Clementoni ASIA. Condurrà Fabiana Giacomotti, Direttore MF Fashion. Alle 19,00 sono previste le conclusioni di Enrico Paniccià, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali del Fermano, Vice Presidente Nazionale Giovani ANCI.
|
20/02/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati