Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sadam: le proposte di riconversione del comune di Fermo

Fermo | Di Ruscio: "Al massimo possiamo avanzare proposte, poi è la Regione che decide"

di Pierpaolo Pierleoni


La telenovela Sadam non si esaurisce mai: è ora l’amministrazione comunale fermana a tornare all’attacco con le proprie proposte in tema di riconversione dello stabilimento di Campiglione. A tal proposito, si terrà sabato pomeriggio alle 17.30 alla Sala dei ritratti del Palazzo dei Priori di Fermo una conferenza per spiegare nel dettaglio le caratteristiche del progetto di riconversione proposto dal Comune di Fermo.

E sullo zuccherificio, il sindaco Di Ruscio si mostra ancora battagliero, anche se un po’ sfiduciato dall’attuale situazione.

“L’incontro vuole fornire ai cittadini la massima informazione su quello che oggi sta accadendo intorno alla Sadam ed alle ipotesi di riconversione. La Sadam ha fatto le sue proposte, accolte in toni tutto sommato abbastanza entusiastici dalla Regione, io invece mi sono detto parzialmente insoddisfatto. Non mi pare che ci sia da esultare tanto, di concreto c’è solo la centrale elettrica ad olio vegetale. Credo che abbiamo perso un’opportunità di dare a questo territorio qualcosa in più, non solo la possibilità di salvare posti di lavoro, ma anche di offrire una possibilità per il futuro. Non voglio dare colpe a nessuno, questo progetto non è un’alternativa a nessuno, ma una chance in più, e nei prossimi giorni incontrerò un’azienda che potrebbe essere interessata ad entrare nell’affare. Nel frattempo a Jesi si fa il bioetanolo, quando lo abbiamo proposto a Fermo si disse che non era realizzabile”.

Di Ruscio si mantiene diplomatico, ma è chiaro che le strategie adottate dalla giunta regionale continuano a non convincerlo.

“Ho letto sul giornale che la Regione, ad Orciano, nel pesarese, ha posto un veto contro una centrale di biomasse, per motivi politici e non tecnici. Io credo che anche qui i problemi siano di questo tipo: ci dicono che per fare una centrale ad olio di girasole non basta la produzione agricola del territorio… chiedete agli agricoltori se è così. Io parlo con loro, sono infuriati con tutte le associazioni e con la Regione”. Poi, l’affondo finale. “Con la centrale ad olio vegetale ci si salva comunque, male che vada le materie prime si importano ed il guadagno è al sicuro. Io credo che il mio compito di sindaco sia un altro, non quello di salvare il salvabile. Purtroppo non posso far altro che proporre, poi il parere della Regione è vincolante”.

16/02/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati