Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contributi per negozi e bar del centro storico

Ascoli Piceno | Entro lunedì 20 febbraio le domande per i contributi a fondo perduto stanziati dalla regione Marche.

La Confcommercio ricorda nuovamente che la Regione Marche ha stanziato contributi a fondo perduto,  in favore delle imprese commerciali e di pubblico esercizio.

In particolare con il rifinanziamento della legge regionale n. 21/98  sono stati previsti anche per l’anno in corso, contributi a FONDO PERDUTO alle piccole e medie imprese commerciali, singole o associate, del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande ubicate nei CENTRI STORICI o nelle AREE URBANE E RURALI (e cioè anche in periferia) per interventi relativi alla costruzione, all’acquisto dei locali, alla ristrutturazione, all’ampliamento ed all’acquisto delle attrezzature fisse e mobili e degli arredi.

"È’ questa un'ottima opportunità  soprattutto per le imprese commerciali del CENTRO STORICO di Ascoli Piceno - sottolinea il direttore Confcommercio Giorgio Fiori -  per rinnovarsi ed essere così ancora più “attraenti” per compensare la concorrenza dei centri commerciali, ma ad oggi abbiamo predisposto solo 5 domande. Ci auguriamo comunque che i più ne approfittino in queste ultime ore rivolgendosi immediatamente al nostro servizio credito". 

Il contributo regionale, concesso in Conto Capitale (cioè a FONDO PERDUTO), non può essere superiore al 20% o inferiore al 15% della spesa riconosciuta ammissibile. L’esatta misura del contributo è comunque determinata dalla ripartizione dello stanziamento previsto, in rapporto alle domande ammissibili a contributo.

Le domande vanno spedite, per lettera raccomandata, entro lunedì 20 FEBBRAIO 2006 alla Regione Marche e per la concessione di contributi sono previste priorità per gli esercizi dei Centri Storici e centri città, in attività da più di tre anni, e via via per gli esercizi trasferiti dalle zone periferiche nel centro; esercizi i cui titolari abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni ecc. Per ogni ulteriore chiarimento e per la predisposizione delle pratiche di finanziamento, ci si può rivolgere agli uffici Confcommercio di via Dino Angelini (Tel. 0736/258400).

16/02/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati