Al via la 17° Maratonina Città di Centobuchi
| La competizione organizzata dalla Nuova Podistica Centobuchi-Monteprandone, rappresenta il principale appuntamento e il fiore allocchiello delle manifestazioni podistiche della provincia di Ascoli Piceno.
di Paride Travaglini

Tutto pronto per la 17° edizione della Maratonina Città di Centobuchi, prova valida per il Gran Prix Masters, ed inserita nel circuito regionale e nazionale delle competizioni, organizzata dall'associazione sportiva Nuova Podistica di Centobuchi e Monteprandone, che avrà luogo domenica 19 febbraio con il ritrovo di tutti gli atleti alle ore 8:00 nel piazzale antistante la filiale di Centobuchi della Banca Picena-Truentina- Credito Cooperativo di Acquaviva Picena e Monteprandone.
Una competizione che rappresenta il principale appuntamento e il fiore all’occhiello delle manifestazioni podistiche della provincia di Ascoli Piceno, patrocinata dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno, e dal Comune di Monteprandone, e che lo scorso anno è riuscita a calamitare a Monteprandone oltre 1600 atleti provenienti da tutta Italia.
Un importante appuntamento, dunque oltre che sportivo, anche turistico e di promozione del territorio: anche quest’anno saranno molti i maratoneti che pernotteranno, famiglie a seguito nella zona. A tal proposito, l’organizzazione ha stipulato anche quest’anno una convenzione con l’Hotel San Giacomo che permette ai partecipanti di poter dormire e cenare con 36 euro.
Una gara sempre più gettonata,- ci dicono gli organizzatori : Primo Vallorani, Presidente della società, Pasquale Ciarrocchi, Vice Presidente, Luciano Costantini, Paolo Felicetti, Francesco Calise e Gino Almonti - che riscuote sempre di più una crescente partecipazione spontanea (non sono previsti ingaggi e chi corre lo fa perché ama correre) e che rappresenta un primo test per gli atleti della propria forma fisica in vista di competizioni importanti come la maratona di Roma- Ostia o la maratona di Ferrara, o di appuntamenti che vanno oltre il mondo del podismo, come nel caso del pilota di Formula Uno Jarno Trulli, presente ai nastri di partenza lo scorso anno
Tre gare non competitive ( 21 Km- 10 Km – 3 Km), una gara per i bambini da 0 a 5 anni, una per i ragazzi fino a 12 anni che vedrà il coinvolgimento delle locali scuole elementare e medie e tre gare competitive, 3-10 e 21,097 Km che rappresenta la punta di diamante della manifestazione, che si svolgeranno su un percorso omologato FIDAL, completamente pianeggiante e che si snoderà tra le vie cittadine. Lungo il percorso saranno presenti diversi punti di ristoro, curati in primis dal dinamico Armando Fares
Da sottolineare in questi anni la partecipazione a questa gara di atleti di fama nazionale ed internazionale come l’olimpionico Alberico Di Cecco, il nazionale e atleta locale Denis Curzi. Tra le donne, spicca il nome di Marcella Mancini, vincitrice della passata edizione e detentrice del record del percorso.
Ricchi premi per i vincitori e per tutti i partecipanti. Previsti inoltre premi per i gruppi più numerosi e per chi riuscirà a battere il record della maratonina: 1h 4’ e 29’’ quello maschile, realizzato nel 2003, e 1h 16’ 55’’ quello femminile, realizzato nel 2005 da Marcella Mancini.
Tra i gruppi più attesi quello dei pensionati di Centobuchi, pensionati che cureranno anche il servizio d’ordine.
Sponsor ufficiale è la locale azienda Baden Haus , mentre lo sponsor tecnico è la ditta Mizuno, oltre ad altri interventi di sponsorizzazione di aziende locali, tra cui la Banca Picena Trentina- Credito Cooperativo di Acquaviva Picena e Monteprandone, la GAN Assicurazioni partner ufficiale, che in questi anni, insieme alle altre realtà produttive del territorio hanno garantito il loro apporto perché convinti della validità dell’iniziativa stessa che ha inevitabili effetti di promozione turistica e culturale per l’intero territorio.
Una competizione che rappresenta il principale appuntamento e il fiore all’occhiello delle manifestazioni podistiche della provincia di Ascoli Piceno, patrocinata dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno, e dal Comune di Monteprandone, e che lo scorso anno è riuscita a calamitare a Monteprandone oltre 1600 atleti provenienti da tutta Italia.
Un importante appuntamento, dunque oltre che sportivo, anche turistico e di promozione del territorio: anche quest’anno saranno molti i maratoneti che pernotteranno, famiglie a seguito nella zona. A tal proposito, l’organizzazione ha stipulato anche quest’anno una convenzione con l’Hotel San Giacomo che permette ai partecipanti di poter dormire e cenare con 36 euro.
Una gara sempre più gettonata,- ci dicono gli organizzatori : Primo Vallorani, Presidente della società, Pasquale Ciarrocchi, Vice Presidente, Luciano Costantini, Paolo Felicetti, Francesco Calise e Gino Almonti - che riscuote sempre di più una crescente partecipazione spontanea (non sono previsti ingaggi e chi corre lo fa perché ama correre) e che rappresenta un primo test per gli atleti della propria forma fisica in vista di competizioni importanti come la maratona di Roma- Ostia o la maratona di Ferrara, o di appuntamenti che vanno oltre il mondo del podismo, come nel caso del pilota di Formula Uno Jarno Trulli, presente ai nastri di partenza lo scorso anno
Tre gare non competitive ( 21 Km- 10 Km – 3 Km), una gara per i bambini da 0 a 5 anni, una per i ragazzi fino a 12 anni che vedrà il coinvolgimento delle locali scuole elementare e medie e tre gare competitive, 3-10 e 21,097 Km che rappresenta la punta di diamante della manifestazione, che si svolgeranno su un percorso omologato FIDAL, completamente pianeggiante e che si snoderà tra le vie cittadine. Lungo il percorso saranno presenti diversi punti di ristoro, curati in primis dal dinamico Armando Fares
Da sottolineare in questi anni la partecipazione a questa gara di atleti di fama nazionale ed internazionale come l’olimpionico Alberico Di Cecco, il nazionale e atleta locale Denis Curzi. Tra le donne, spicca il nome di Marcella Mancini, vincitrice della passata edizione e detentrice del record del percorso.
Ricchi premi per i vincitori e per tutti i partecipanti. Previsti inoltre premi per i gruppi più numerosi e per chi riuscirà a battere il record della maratonina: 1h 4’ e 29’’ quello maschile, realizzato nel 2003, e 1h 16’ 55’’ quello femminile, realizzato nel 2005 da Marcella Mancini.
Tra i gruppi più attesi quello dei pensionati di Centobuchi, pensionati che cureranno anche il servizio d’ordine.
Sponsor ufficiale è la locale azienda Baden Haus , mentre lo sponsor tecnico è la ditta Mizuno, oltre ad altri interventi di sponsorizzazione di aziende locali, tra cui la Banca Picena Trentina- Credito Cooperativo di Acquaviva Picena e Monteprandone, la GAN Assicurazioni partner ufficiale, che in questi anni, insieme alle altre realtà produttive del territorio hanno garantito il loro apporto perché convinti della validità dell’iniziativa stessa che ha inevitabili effetti di promozione turistica e culturale per l’intero territorio.
|
16/02/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati