Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Libri scolastici gratuiti

| ANCONA - Le famiglie potranno richiederli ai comuni


I Comuni concederanno alle famiglie che ne facciano richiesta la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2006/2007. Lo prevede una delibera della Giunta regionale. In base alla legge 448/98 spetta, infatti, alle singole Regioni disciplinare le modalità di ripartizione ai Comuni dei finanziamenti previsti.

In base alle disposizioni di legge può usufruire dei contributi il genitore o chi rappresenta il minore il cui reddito, stabilito dall’apposito Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), non sia superiore a Euro 10.632,94.

Sono interessati al beneficio gli alunni che frequentano la scuola dell’obbligo e la scuola secondaria superiore. Il contributo è differenziato per ordine e grado di scuola frequentata a seconda che si tratti di scuola dell’obbligo, incluso il primo anno di scuola superiore, o scuola superiore per gli anni successivi al primo. I Comuni, inoltre, provvederanno ad assicurare l’intervento agli studenti sotto soglia ISEE attraverso forme idonee di pubblicità.

La richiesta dovrà essere presentata compilando un modello prestampato che dovrà essere consegnato direttamente al Comune di residenza anagrafica sia per gli alunni che frequentano Istituti scolastici ricadenti nel territorio comunale o in Comuni limitrofi, sia per gli studenti che frequentano Istituti scolastici ricadenti nel territorio di Regioni vicine alle Marche.

I Comuni dovranno, a loro volta, far pervenire alla Regione Marche, entro il 21 aprile 2006, l’elenco dei beneficiari.

16/02/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati