Al Biofach le Marche impegnate sulle nuove frontiere del biologico
| ANCONA - Il gusto, la salute e la solidarietà
A pochi giorni dal Biofach, la più importante fiera internazionale del biologico, in programma a Norimberga, in Germania, dal 16 al 19 febbraio 2006, cresce la “Voglia di Marche Bio”. Questo, il titolo dell’evento che, in occasione della fiera tedesca, avrà luogo nel cuore dello spazio espositivo della Regione Marche, per presentare e promuovere i prodotti più innovativi dell’agro-alimentare bio in tema di gusto, salute e solidarietà.
E’ la prima volta che una regione italiana si presenta al Biofach con un appuntamento importante per la stampa, ottenendo anche piena collaborazione da parte degli organi interni alla Fiera.
L’iniziativa, prevista per il 17 febbraio, alle ore 16.30, presso lo stand della Regione Marche, che accoglie 11 aziende marchigiane, è un vero e proprio “food tasting”, durante il quale i giornalisti invitati, selezionati tra gli inviati delle più importanti testate specializzate dei diversi Paesi, potranno assaggiare bontà biologiche dell’ultima frontiera ma anche assaporare il gusto e la tradizione delle Marche.
Protagonisti dell’evento, nato in un clima di grande entusiasmo e collaborazione, il consorzio Terra Bio-La Sorgente di Urbino, l’azienda agricola Fattoria Petrini di Monte San Vito, la cooperativa La Terra e il Cielo di Arcevia, l’azienda Molini del Conero di Osimo, la società Prometeo di Canovaccio di Urbino e l’AMAB, l’Associazione Marchigiana per l’Agricoltura Biologica.
|
15/02/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati