Boom di presenze per la 15° edizione della Fiera dellElettronica
Monteprandone | Oltre 5000 i visitatori. Un successo ottenuto grazie alla solida organizzazione curata dalla FEDERPROCIV e dalla FEDERVOL, alla posizione strategica dello stabile di circa 9000 metri quadrati, messo a disposizione dall'industriale Orlando marconi
di Paride Travaglini

Le autorità
Si è conclusa domenica scorsa presso il Centro Logistico Intermodale “Orlando Marconi” nella zona industriale di Centobuchi di Monteprandone, la quindicesima edizione della fiera dell’elettronica, computer, materiale radioamatoriale e di protezione civile.
Un edizione questa del 2006, che ha fatto registrare una grande affluenza a testimonianza del crescente interesse verso questa manifestazione unica del suo genere nel territorio della provincia di Ascoli Piceno, e ha riscosso molti apprezzamenti sia da parte degli espositori che da parte dei visitatori.
“Negli anni questa fiera è cresciuta in quantità ma soprattutto in qualità, ci dice Claudio Gambuzzi della Dream Coop di Reggio Emilia, uno degli espositori storici. Se tutti gli organizzatori fossero così, sarebbe tutto più semplice, ci si divertirebbe e si guadagnerebbe di più. Non è facile inoltre trovare un posto così attrezzato e comodo per caricare ed allestire.
Incoraggiati anche da un clima mite che ha regalato due splendide giornate di sole, oltre 5000 appassionati provenienti anche da fuori regione, non hanno voluto mancare l’appuntamento.
La fiera è entrata subito nel vivo fin dalle prime battute con il coinvolgimento degli studenti dell’IPSIA di San Benedetto del Tronto.
Oltre 600 visitatori presenti all’inaugurazione presieduta da varie autorità: Bruno Menzietti, sindaco di Monteprandone, Dott. Angelo Goglia, direttore ARPAM Ascoli Piceno, Dott. Benedetto Ricci, comandante provinciale Corpo Forestale dello Stato; Dr.ssa Sarda Cammarota e Dott. Mauro Perugini della Regione Marche; Dott. Luigino Baiocco, assessore provinciale Protezione Civile; On.le Gianluigi Scaltritti; Geom. Dante Merlonghi , presidente Ente Regionale Fiere; Paolo Perazzoli, segretario regionale Confesercenti; Elio Spinozzi, presidente Banca Sambenedettese; Gian Franco Loggi, presidente del Club Auto Storiche Picenum; Enrico Marcolini, presidente regionale della Associazione Volontariato Marche; Augusto Fioravanti, manager Adriatica Bitumi; Giulio Accorsi dell’impresa Grillo costruzioni.
Diverse le novità per questa edizione, sicuramente una delle più ricche e delle più riuscite: giro gratuito in fuoristrada ed esibizione acrobatiche di Quad nel campo allestito dinanzi al padiglione della Fiera; esposizione di auto e moto d’epoca a cura del Club Picenum.
Oltre ai 51 espositori provenienti da tutta Italia, anche quest’anno c’è stata la partecipazione espositiva del Servizio Protezione Civile della Regione Marche, della Protezione Civile della Provincia, del Corpo Forestale dello Stato,
Grossa soddisfazione naturalmente per l’ottima riuscita da parte del presidente della Federprociv (Federazione protezione civile) Dott. Marco Tomassini, del presidente della Federvol (Associazione di protezione civile) Giordano Malaspina e del presidente del Gruppo Federvol di Monteprandone Massimo Matoffi,associazioni che hanno curato l’organizzazione della fiera.
Il Dott. Tomassini, a nome dell’organizzazione, dopo aver ricordato il fattivo contributo all’iniziativa da parte della Ditta Grillo Costruzioni, del Banco di Napoli, dell’Adriatica Bitumi, della Pasticceria Di Marco e della Biesse (Banca Sambenedettese) che hanno sponsorizzato l’evento ha voluto ringraziare in particolar modo l’ imprenditore Orlando Marconi che, con estrema disponibilità e cortesia, ha ospitato, anche questa 15°edizione.
Il prossimo appuntamento è con l’edizione estiva della Fiera che si svolgerà nel medesimo luogo nei giorni 22 e 23 luglio.
|
14/02/2006


Il Gruppo di Prot. Civile di Montelparo che ha poresentato un sofisticato strumento di soccorso

Le autorità 1

Le autorità 2

Alcuni dei numerosi visitatori

Da sx: Tomassini, Marconi, Goglia

Uno stand espositivo
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati