Nuove prospettive per Tipicità
Fermo | Incontro tra Di Ruscio, Dante Merlonghi e Luigi Peloni, rispettivamente presidente e direttore dellEnte Regionale Fieristico delle Marche, ed Angelo Serri, direttore di Tipicità
di Stefania Ceteroni
Il Sindaco, Saturnino Di Ruscio, ha incontrato Dante Merlonghi e Luigi Peloni, rispettivamente presidente e direttore dell’Ente Regionale Fieristico delle Marche, ed Angelo Serri, direttore di Tipicità.
Obiettivo del colloquio è stato quello di valutare la possibilità di instaurare rapporti di collaborazione tra l’ente regionale e la manifestazione enogastronomica fermana (la 14^ edizione è in programma dal 18 al 20 marzo prossimo) che ha assunto un’importanza di rilievo nel panorama fieristico nazionale.
Un incontro cordiale nel corso del quale, dopo aver esplorato aspetti, problematiche e sviluppi del settore in questo particolare momento economico, si è pervenuti ad una proposta di collaborazione su vari fronti che verranno più precisamente individuati da un protocollo d’intesa che verrà formalizzato prossimamente.
“Tipicità in questi anni è cresciuta in maniera esponenziale – ha commentato il Sindaco Di Ruscio – e non può più fare a meno di rapportarsi col sistema fieristico regionale, il quale viene ad arricchirsi di un evento prestigioso! Si profila un importante accordo di collaborazione, attraverso il quale si potranno realizzare sinergie di vasta portata!”.
Dal canto suo, il Presidente Dante Merlonghi ha dichiarato: “L’Ente Regionale Fieristico ha come obiettivo quello di creare un sistema fieristico regionale che abbia un’unica regia e più contenitori distribuiti in ciascuna Provincia che valorizzino le specificità del territorio. L’incontro col Sindaco di Fermo va proprio in questa direzione”.
|
14/02/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati