Riduzione tariffe premi INAIL per gli artigiani
Ascoli Piceno | Il Ministro Maroni annuncia provvedimento per ridurre i premi Inail. Apprezzamento di Confartigianato: Siamo al dunque di una lunga vicenda.
“Siamo pronti a plaudire finalmente alla giusta riduzione delle tariffe che gli artigiani si apprestano a pagare nelle prossime settimane per i premi INAIL. Ci attendiamo che il provvedimento annunciato dal Ministro Maroni sia di entità consistente per il settore artigiano che detiene il poco invidiabile record di avanzo di gestione per gli anni più recenti”.
Così il presidente di UAPI Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo, Moreno Bruni, commenta l’annuncio da parte del Ministro del Welfare Roberto Maroni di un provvedimento sulla riduzione dei premi Inail che il Governo emanerà entro il 28 febbraio.
“Al Ministro Maroni – aggiunge Bruni – la Confartigianato esprime l’apprezzamento degli artigiani per l’assunzione di responsabilità nei confronti delle nostre imprese. La diminuzione delle tariffe Inail, già stabilita nel testo della Legge Finanziaria 2006, è sollecitata da Confartigianato per abbattere il costo del lavoro a carico delle imprese artigiane e per sanare l’assurda sperequazione che vede gli imprenditori versare contributi tre volte superiori rispetto alle prestazioni ricevute dall’Inail”.
“Ora ci aspettiamo consistenti riduzioni delle tariffe – fa rilevare Bruni - in considerazione del risultato consuntivo 2004 della Gestione dell’artigianato presso l’Inail che ha registrato un avanzo di gestione di oltre 1 miliardo e mezzo di euro, e soprattutto in rapporto ai positivi risultati dell’impegno delle imprese artigiane per garantire la sicurezza sul lavoro”.
|
13/02/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati