Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vertice ad Assindustria per la formazione professionale

Ascoli Piceno | Insieme ai sindacati: “Una priorità assoluta per il rilancio dell’economia locale”.

Si sono incontrati presso la sede di Corso Mazzini, l’Assindustria, rappresentata dal Vice Presidente delegato all’Education, Raffaele Speranza affiancato da Domenico Vannicola e dal Direttore Luciano Vizioli e la Cgil, Cisl e Uil nelle persone dei Segretari Emidio Celani, Antonio Angelini e Giuseppe Pacetti, con la partecipazione di Giancarlo Collina, membro della segreteria Cgil.

Ampio spazio è stato alla discussione del tema della formazione professionale, considerata per il rilancio della economia locale, una priorità assoluta.

Già nell’accordo del 20 dicembre 2004, dal quale l’incontro ha preso le mosse, che come si ricorderà individuò le priorità per il rilancio dello sviluppo nella nostra provincia, le parti vollero segnalare alle Istituzioni l’urgenza di “politiche formative adeguate” per “rendere possibile l’accesso al mercato del lavoro generando maggiore occupazione”, “attivando un confronto con le parti sociali continuo e costante”.

E’ stata ribadita  la validità della scelta qualitativa di alto profilo – che è l’unica possibilità di difesa contro la concorrenza spietata dei paesi a “basso costo” – sia di prodotto che di processo, con la evidente necessità di un “accompagnamento” verso una formazione di alto profilo che risponde a reali esigenze “registrate sul campo”.

Ci si è detti sicuri così di “catturare” le possibilità di occupazione marginale che però richiedono la puntuale e precisa definizione delle figure e dei profili professionali necessari.

 

13/02/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati