Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

M'illumino di meno 2006

Ascoli Piceno | Anche la Fiab aderisce alla campagna di "Caterpillar" per il risparmio energetico.

Anche la Fiab aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico "M'illumino di meno", promossa per il secondo anno dalla trasmissione radiofonica di Rai 2 Caterpillar, che si terrà giovedì 16 febbraio.

Per quella giornata i soci Fiab utilizzeranno più di quanto già facciano normalmente bicicletta e mezzi pubblici, lasciando a casa l'auto e invitando anche amici e conoscenti a fare lo stesso. Inoltre scaricheranno dal sito di Caterpillar www.caterueb.rai.it la bandierina per ciclisti con la scritta "Chi pedala salva il pianeta".

Aderire a questa iniziativa finalizzata, quest'anno, non solo a promuovere il risparmio di energia elettrica ma anche l'uso di mezzi di trasporto a minor consumo di risorse è per noi, che da sempre promuoviamo il trasporto in bicicletta anche in combinazione con bus e treni, un invito a nozze.

E siamo anche orgogliosi di leggere sulla locandina a forma di bandierina per ciclisti, scaricabile dal
sito del programma, la scritta "Chi va in bici salva il pianeta". A nome di tutti i ciclisti urbani italiani diciamo grazie.

Magari amministratori pubblici, tecnici delle Istituzioni, ma anche giornali e TV nazionali si rendessero conto che la bicicletta fa bene all'ambiente. Sarebbe un grande segnale di coerenza e di responsabilità.

L'invito che Caterpillar fa agli italiani è di risparmiare energia per un giorno: spegnere le luci, usare meno gli elettrodomestici, usare l'auto in quattro anzichè da soli e ridurre la velocità, spostarsi con i mezzi pubblici e la bicicletta, ridurre la temperatura del riscaldamento.

Proprio in questi giorni di allarme generale per i tagli alle forniture di gas da Mosca l'iniziativa di Caterpillar ha un significato ancora più forte. Consumare meno energia, usare mezzi pubblici, non andare in auto da soli e spostarsi in bicicletta, dovrebbero diventare la norma.

Chissà che questa Giornata per il risarmio energetico non contribuisca anche a fare diventare centrale, nel prossimo programma di Governo, la politica a favore della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile.

Investire un pò di risorse anche a favore del trasporto ciclistico e della sicurezza di chi va a piedi e in bici può essere il primo grande risparmio energetico.

13/02/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati